Juventusnews24
·3 de septiembre de 2025
Vlahovic Juve, dagli incontri con Allegri a giugno alla richiesta specifica dopo la sconfitta contro la Cremonese: i retroscena sull’attaccante accostato al Milan

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·3 de septiembre de 2025
Vlahovic e Allegri: un rapporto fatto di mezze verità e tante bugie, secondo quanto riferito da Alfredo Pedullà. La situazione del centravanti serbo e il suo futuro alla Juventus sono stati tra i temi più discussi nelle ultime settimane. Pedullà ha rivelato che Allegri e Vlahovic si sono iniziati a sentire già dai primi di giugno, segno di una volontà di risolvere la questione in modo chiaro.
Secondo Pedullà, Allegri aveva già fatto sentire la sua voce con la dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro la Cremonese, il tecnico ha avuto un incontro con il Milan per chiedere alcuni rinforzi, tra cui proprio Dusan Vlahovic, Adrien Rabiot e un difensore. Tuttavia, il tempo per intervenire era ormai scaduto. La dirigenza non ha agito con la rapidità necessaria nei mesi di giugno e luglio, lasciando che la situazione rimanesse in sospeso fino a quando Allegri non ha avuto la possibilità di sollecitare l’intervento definitivo.
La storia di Vlahovic alla Juventus è stata caratterizzata da ambiguità, come sottolineato da Pedullà. Le voci sulla sua permanenza e sul suo futuro sono state costellate di mezze verità e tante bugie, creando un clima di incertezza intorno al giocatore. Nonostante il suo potenziale e i momenti di brillantezza, il serbo ha faticato a confermare il suo ruolo da protagonista nella squadra, alimentando così le voci su un possibile addio.
Pedullà ha inoltre sottolineato che il Milan non ha mai avuto margini ampi per una trattativa sul futuro di Vlahovic, soprattutto quando Allegri lo ha richiesto in modo esplicito. L’allenatore aveva bisogno di certezze, ma le difficoltà di mercato e le scelte della dirigenza hanno complicato la situazione.
Nonostante tutto, Vlahovic è rimasto alla Juventus, pronto a riscattarsi. Il futuro del serbo alla Juve è ancora tutto da scrivere, ma le tensioni e le incertezze sul suo ruolo rimangono parte integrante della storia bianconera recente. La Juventus dovrà affrontare un anno cruciale, e la permanenza di Vlahovic potrebbe essere un fattore chiave per le ambizioni bianconere.