Juventusnews24
·13 de noviembre de 2025
Yildiz, trattativa per il rinnovo in salita (Sportmediaset): la richiesta si scontra con l’offerta. Ecco cosa sta succedendo, Real alla finestra

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·13 de noviembre de 2025

La questione Kenan Yildiz continua a tenere banco e a generare apprensione in casa Juventus. Il club bianconero, che vede il proprio talento classe 2005 convogliare l’interesse di diversi top team europei, ha come priorità assoluta il prolungamento del contratto. Il giocatore, che è un pilastro per la Vecchia Signora, è atteso alla firma di un corposo adeguamento dell’ingaggio.
Tuttavia, la trattativa è entrata in una fase di stallo. Secondo quanto riportato da Sportmediaset, la Juventus non avrebbe intenzione di superare la soglia massima di 5 milioni di euro a stagione per il nuovo contratto. Yildiz, dal canto suo, ne chiederebbe invece 6.
La richiesta del turco è chiara: ottenere la parità salariale con il compagno Jonathan David, attaccante canadese arrivato a Torino la scorsa estate a parametro zero. Questa domanda evidenzia come Yildiz valuti il suo contributo, ma allo stesso tempo complica il bilancio della Vecchia Signora, che deve gestire l’aumento dei costi.
Il rinnovo è cruciale non solo per il futuro economico del club, ma anche per il presente. Yildiz è sempre più centrale nel progetto tecnico di Luciano Spalletti. La sua importanza fa sì che il mancato accordo sia impensabile per la dirigenza.
Il paradosso del suo stipendio è evidente: Yildiz ha ad oggi solo il diciannovesimo stipendio per entità di tutta la rosa. La sua richiesta di salire ai vertici è giustificata, ma crea un precedente problematico per la struttura economica del club.
Il rischio è altissimo. Il talento di Kenan Yildiz è già stato valutato 100 milioni di euro dalla Juventus. Se la Vecchia Signora non riuscisse a blindarlo, club come Chelsea, Arsenal e Real Madrid potrebbero approfittare della situazione. La Juventus ha fissato un prezzo elevatissimo, ma in caso di cessione, non si accontenterebbe di cifre inferiori ai 100 milioni di euro per il suo cartellino.
La palla passa ora alla dirigenza, che deve trovare la soluzione per superare lo stallo prima che le sirene della Premier League diventino troppo forti. Il tempo, infatti, gioca a favore del giocatore.









































