🧐 Acerbi: “Finale di Champions? Eravamo cotti mentalmente. Dopo la partita
” | OneFootball

🧐 Acerbi: “Finale di Champions? Eravamo cotti mentalmente. Dopo la partita
” | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaChampions

PianetaChampions

·22 septembre 2025

🧐 Acerbi: “Finale di Champions? Eravamo cotti mentalmente. Dopo la partita
”

Image de l'article :🧐 Acerbi: “Finale di Champions? Eravamo cotti mentalmente. Dopo la partita
”

Francesco Acerbi, difensore dell’Inter, Ăš intervenuto a margine della presentazione del suo libro “Io Guerriero“. Le sue parole riportate da TMW: “Chivu? È molto umano con noi, fa star bene ed Ăš molto bravo. Pensavo
 no, non pensavo niente. PerĂČ ha fatto il primo anno in A a Parma, ma ci mette molta passione. Si vede che ha giocato a calcio, che conosce uno spogliatoio, che sa come deve funzionare uno spogliatoio di vincenti. E poi di calcio ne capisce, siamo molto contenti di averlo”.

“Semifinale di Champions col Milan? Pericolosissima, perĂČ quell’anno lĂŹ avevamo fatto molto bene con il Milan. Ma era bella pesante, soprattutto al ritorno: se le cose devono andare bene vanno bene. Il passaggio all’Inter? Quell’anno lĂŹ era l’unica squadra in cui mi avevano detto che non c’era possibilitĂ . Ero molto vicino al Napoli, avevo un po’ di squadre: ero contento di avere il Marsiglia. Ero un pochino orgoglioso, poi alla fine l’Inter era in difficoltĂ , Inzaghi lo conoscevo e ha spinto: hanno deciso di prendermi”.


Vidéos OneFootball


“Io chiuso in albergo? No, ero a casa di mia mamma. Poi ù passata una settimana, si era bloccata. Alla fine, eravamo a pranzo, ho detto: fammi chiamare Sarri. Ho pensato, il posto me lo riprendo. Ma ci sta, ù normalissimo. L’avrei fatto anche io”.

“Inzaghi fondamentale per il passaggio dal Sassuolo alla Lazio? Ero a Reggio Emilia, ero in treno. Ho visto sto numero che non conoscevo, rispondo: era Simone Inzaghi. Mi ha chiesto se volessi andare alla Lazio, gli ho detto sĂŹ. Addio? Fu un’estate abbastanza lunga, non fu facile chiamare il presidente del Sassuolo, con cui ho avuto un grandissimo rapporto e che si Ăš comportato da Dio con me, come la moglie. Io gli dicevo che sono rimasto un paio di anni un piĂč, nonostante alcune richieste. Era giunto il momento di cambiare: mi disse ok a tutti tranne la Lazio. È stata un’estate risolta quasi a inizio ritiro, sentivo il mister tutti i giorni. Alla fine ho scoperto che eravamo vicini di stabilimento a Milano Marittima. Eravamo a tre metri e non ci siamo mai visti”.

“Finale di Champions? Intanto il PSG era molto forte, ma noi eravamo cotti mentalmente. Col senno del poi, avendo battuto Bayern e Barcellona, avevamo addosso l’etichetta dei favoriti, avevamo l’obbligo di vincere. Abbiamo fatto un percorso faticoso, tra infortuni e robe varie. La tensione Ăš durata fino all’ultima giornata in campionato, pensando a un passo falso del Napoli. Eravamo giĂč di morale (dopo lo Scudetto perso, ndr), anche se dovevamo giocarci la finale di Champions. Dovevamo vincere per forza per non buttare via la stagione, siamo arrivati lĂ  troppo scarichi. Anche dopo la partita non eravamo incazzati, niente”.

À propos de Publisher