❗️Aquilani chiede rinforzi, l’Arabia pesca in cadetteria, retroscena su Henderson alla Samp: le news del venerdì di Serie B | OneFootball

❗️Aquilani chiede rinforzi, l’Arabia pesca in cadetteria, retroscena su Henderson alla Samp: le news del venerdì di Serie B | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·8 août 2025

❗️Aquilani chiede rinforzi, l’Arabia pesca in cadetteria, retroscena su Henderson alla Samp: le news del venerdì di Serie B

Image de l'article :❗️Aquilani chiede rinforzi, l’Arabia pesca in cadetteria, retroscena su Henderson alla Samp: le news del venerdì di Serie B

La Serie B è, numeri e spettacolo alla mano, probabilmente il campionato più difficile e complesso d’Europa. Ormai da anni la cadetteria vede le squadre partecipanti darsi battaglia sino alla fine con le diverse classifiche che tendono ad essere incerte sino alla chiusura. Oltre ai fatti di campo, però, la Serie B si contraddistingue anche per quelli che accadono al di fuori del rettangolo verde. Aneddoti, polemiche, statistiche, dichiarazioni e tutto ciò che un campionato così ricco può offrire. Di seguito, dunque, le news di Serie B più rilevanti di giornata.

Serie B, le news del venerdì

Aquilani chiede rinforzi

L’allenatore del Catanzaro Alberto Aquilani ha parlato alla stampa a seguito dell’amichevole vinta 1-0 contro il Fasano.


Vidéos OneFootball


Ecco le dichiarazioni, raccolte da PassioneCatanzaro.it:

“Si può migliorare la rifinitura, gli ultimi metri. Spesso arriviamo bene in zona offensiva, ma dobbiamo essere più concreti e creare più occasioni da gol. Nel complesso, però, i ragazzi stanno lavorando bene e sono soddisfatto. Chi è arrivato si è messo subito a disposizione: sono tutti giovani, ma nessuno si sta tirando indietro, tutti lavorano nel modo giusto.

Quando ci sono tanti giovani serve tempo per integrarli, ma questo gruppo ha dei veterani che sono esempi veri. I giocatori arrivati sono veri, bravi, non ‘finti’. Si può lavorare bene e crescere giorno dopo giorno. Liberali è un talento del calcio italiano. Già il fatto che abbia scelto Catanzaro, pur avendo altre opportunità, deve renderci felici. Quello che gli chiedo è di dare il giusto peso a questa scelta, senza caricarsi di troppe responsabilità. Ha ancora 18 anni. Lo sapete, sono un fautore dei giovani bravi e per me ben vengano, ma ci sono delle dinamiche del calcio che vanno rispettate. Abbiamo un talento in casa, e ora deve crescere e sbocciare con i suoi tempi.

Sapevo che questa piazza vive di calcio, me l’aspettavo. Tocca a noi essere bravi a sfruttare e alimentare questa passione, dando soddisfazioni concrete ai tifosi. Il campionato di Serie B è difficile e stiamo lavorando bene per arrivarci pronti. Ci sono delle difficoltà per il campo di Giovino, alcune cose si possono migliorare, ma saremo pronti sicuramente. Avevo chiesto altre amichevoli prima del debutto ufficiale, ma è difficile trovare squadre disponibili in questo momento. Sul mercato sappiamo che manca ancora qualcosa, io e il direttore siamo in contatto quotidiano su tutto. Mi auguro che da qui alla fine arrivi ciò che serve.

L’Arabia pesca in cadetteria

Gli arrivi di Ferri e di Henderson hanno messo all’angolo Matteo Ricci, che ora non rientra più nei piani di Donati. Il centrocampista blucerchiato – riporta Andrea La Monica – saluterà il capoluogo ligure in questa finestra di mercato, approdando con molta probabilità in Arabia dove sono diverse le pretendenti. I doriani sperano di trovare un accordo definitivo già a partire dalle prossime ore.

Retroscena Henderson-Samp

Liam Henderson, dopo essere stato ad un passo dal Bari, è diventato ufficialmente un calciatore della Sampdoria. Dietro questa trattativa, però, c’è un retroscena molto interessante. Lo riprendiamo da Pianeta Bari:

“Nella giornata di ieri, infatti, il centrocampista scozzese ha firmato il contratto che lo legherà alla Sampdoria per i prossimi due anni, con opzione per il terzo. I blucerchiati hanno assecondato tutte le richieste economiche di Henderson, arrivando a una cifra di pochissimo superiore ai 400.000 di ingaggio che l’ex Empoli avrebbe voluto anche in quel di Bari. La società biancorossa, invece, si era fermata a circa 350.000: lo stallo durava da un po’, e in questa situazione bloccata si sono inseriti con una trattativa lampo i dirigenti genovesi. I primi contatti veri e propri, infatti, risalgono a non più prima di lunedì/martedì, con l’intesa trovata nel giro di quarantott’ore.

I biancorossi, che a quanto ci risulta avevano ulteriormente ritoccato l’offerta, hanno ritenuto eccessive le richieste del calciatore. A pesare sono state anche motivazioni di natura tecnica: dalla direzione sportiva del Bari, infatti, è filtrata più volte una certa insofferenza per il continuo prendere tempo da parte dello scozzese, prima per motivazioni legate alla nascita del figlio, poi per quelle relative alla Nazionale e infine per fattori economici. Il timore, infatti, era quello che sarebbe arrivato in Puglia un giocatore poco motivato, nonostante alcune aperture fatte ai galletti a inizio trattativa”.

À propos de Publisher