Inter News 24
·21 juillet 2025
Asllani Fiorentina, la Viola ha in mente un’idea per chiudere la trattativa con l’Inter: le ultime da Firenze

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·21 juillet 2025
La Fiorentina è attiva sul mercato per completare la rosa da mettere a disposizione di Stefano Pioli, tornato sulla panchina viola dopo l’esperienza al Milan, e quindi in Arabia. Il tecnico ha chiesto rinforzi soprattutto a centrocampo e in attacco, e la dirigenza viola sta valutando diverse soluzioni. Secondo quanto riportato da La Nazione, alcuni profili interessanti potrebbero arrivare direttamente dall’Inter.
Il nome che stuzzica la fantasia del club toscano è quello di Kristjan Asllani, regista albanese classe 2002 che non rientra nei piani tecnici di Cristian Chivu per la nuova stagione. Dopo due anni in nerazzurro e un utilizzo a intermittenza, Asllani è stato messo ufficialmente sul mercato da Piero Ausilio, e la Fiorentina monitora la situazione. Il problema, al momento, resta legato ai costi: l’Inter non vuole svendere e valuta il centrocampista tra i 15 e i 18 milioni di euro.
Un altro nome emerso nelle ultime ore è quello di Hugo Larsson, anche lui di proprietà dell’Inter ma con pochissimo spazio in prima squadra. Il giovane svedese è considerato una scommessa a medio termine, e potrebbe partire in prestito se Pioli decidesse di puntare su di lui per rafforzare la mediana.
Sarà quindi Asllani Fiorentina il colpo dei toscani? Mentre si lavora alla trattativa la società continua a sondare anche altri profili, come Simon Sohm del Parma, valutato tra i 10 e i 20 milioni di euro, e Franck Kessie, che però ha costi proibitivi a livello di ingaggio.
Per ora, da Firenze filtrano solo idee e sondaggi, ma l’asse con l’Inter potrebbe scaldarsi nei prossimi giorni, soprattutto se i nerazzurri dovessero accelerare sul fronte cessioni per finanziare gli ultimi colpi in entrata. La priorità resta liberare posti in rosa e alleggerire il monte ingaggi. La Viola osserva e aspetta: a Pioli servono rinforzi, e l’Inter può diventare una risorsa.
Direct
Direct