Inter News 24
·25 novembre 2025
Atletico Madrid Inter, Chivu pronto a cambiare: la probabile formazione, sorpresa in attacco!

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·25 novembre 2025

Terminata la rifinitura ad Appiano Gentile, l’Inter di Cristian Chivu ha completato gli ultimi dettagli in vista della partenza per Madrid, dove domani sera sfiderà l’Atletico Madrid in un match fondamentale per il cammino europeo. Come riportato da Sky Sport direttamente dal centro sportivo nerazzurro, l’umore del gruppo è un aspetto centrale dopo la sconfitta nel derby: la squadra deve rialzarsi rapidamente, consapevole della posta in palio.
Nel corso dell’allenamento c’è stato un episodio emblematico del clima nello spogliatoio: Lautaro Martinez, capitano e leader tecnico, ha scalciato un ostacolo durante un esercizio, e i compagni, per sdrammatizzare, lo hanno stuzzicato dicendo «sei nervoso» e «levantarse e seguir», la frase che lo stesso argentino aveva pubblicato su Instagram. Un modo per alleggerire la tensione e mostrare un gruppo che, nonostante le difficoltà, cerca di compattarsi.
Nell’ultima seduta Chivu non ha provato una formazione definita, segnale che alcune scelte verranno prese a ridosso della partita. In attacco è possibile un turno di riposo per Marcus Thuram, reduce da settimane ad alta intensità: al suo posto potrebbe partire uno tra Ange-Yoan Bonny, giovane attaccante ex Parma arrivato in estate, e Pio Esposito, classe 2005 prodotto del vivaio nerazzurro. Al loro fianco dovrebbe esserci proprio Lautaro.
In difesa potrebbe toccare a Stefan de Vrij prendere il posto di Francesco Acerbi, mentre resta in evoluzione la scelta sulla fascia destra. Carlos Augusto, terzino brasiliano adattato a piede invertito, è un’opzione concreta, ma Chivu valuta anche Luis Henrique, che potrebbe giocare dal primo minuto a Madrid o essere schierato contro il Pisa in Coppa Italia. Una delle due gare lo vedrà sicuramente titolare.
Fondamentale, inoltre, la gestione della fascia sinistra: Carlos Augusto servirà anche per far rifiatare uno tra Alessandro Bastoni e Federico Dimarco, entrambi impiegati con continuità. A centrocampo Piotr Zielinski e Davide Frattesi puntano a una maglia, pronti a dare dinamismo e inserimenti in una gara che richiederà equilibrio e aggressività.
L’obiettivo è chiaro: vincere a Madrid significherebbe indirizzare in modo deciso la qualificazione, mettendo pressione alle concorrenti e dando slancio alla stagione.
Sul fronte infermeria arrivano aggiornamenti importanti. Per Denzel Dumfries servirà ancora tempo: il laterale olandese potrebbe rientrare tra la sfida con il Liverpool e quella con il Genoa, comunque prima della Supercoppa. Lo stop inizialmente sembrava lieve, ma la caviglia ha mostrato problemi più seri del previsto. Il suo ritorno non avverrà dunque contro Atletico, Pisa e Venezia.
Buone notizie invece per Henrikh Mkhitaryan, che ha svolto lavoro individuale sul campo. Il centrocampista armeno è nella fase finale del recupero e potrebbe tornare in gruppo entro la fine della settimana. Molto dipenderà dalla risposta fisica e dalle valutazioni dello staff tecnico. L’Inter parte per Madrid con consapevolezza e pressione: serve una reazione immediata. La Champions è il terreno perfetto per dimostrarlo.
Direct









































