Bari, cresce il monte ingaggi ma non cambiano i risultati. Il confronto con l’anno scorso | OneFootball

Bari, cresce il monte ingaggi ma non cambiano i risultati. Il confronto con l’anno scorso | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaBari

PianetaBari

·23 octobre 2025

Bari, cresce il monte ingaggi ma non cambiano i risultati. Il confronto con l’anno scorso

Image de l'article :Bari, cresce il monte ingaggi ma non cambiano i risultati. Il confronto con l’anno scorso

L’inizio di stagione del Bari non è stato quello atteso. I risultati altalenanti hanno spinto la società a portare la squadra in ritiro, ma al momento resta confermata la fiducia in Caserta e Magalini. Già dalla prossima partita, però, servirà una scossa per non rimettere tutto in discussione. In questo clima infuocato che aleggia intorno alla società biancorossa, sono emersi i nuovi dati ufficiali sul monte ingaggi della Serie B, che offrono uno spaccato chiaro delle spese del Bari e permettono di fare alcune riflessioni sul modo in cui è stata costruita la rosa.

Image de l'article :Bari, cresce il monte ingaggi ma non cambiano i risultati. Il confronto con l’anno scorso

Copyright: SSC Bari


Vidéos OneFootball


Bari, com’è cambiato il monte ingaggi

All’inizio della stagione 2024-2025, il Bari aveva un monte ingaggi di circa 9,46 milioni di euro, piazzandosi all’11º posto nella classifica delle squadre di Serie B. Questo dato, sebbene modesto, rispecchiava la posizione economica della squadra, che si trovava nelle zone basse della graduatoria. Dopo il mercato invernale, con l’inserimento di nuovi acquisti, il monte ingaggi è salito significativamente a 13,1 milioni, portando il club a scalare fino al 9º posto. Con l’avvio della stagione 2025-2026, il Bari ha raggiunto i 13,7 milioni, guadagnando ulteriori due posizioni e piazzandosi al 7º posto. L’aumento del monte ingaggi, quindi, è stato di oltre 4,2 milioni di euro, pari a una crescita del 44,7% rispetto all’inizio della scorsa stagione.

Eppure, questo dato solleva anche più di un interrogativo sul modo in cui è stato condotto il mercato estivo. La scelta di investire in maniera decisa su diversi cartellini di giocatori di qualità, almeno finora, non sta pagando. Elementi attesi al salto di rendimento come Partipilo o Gytkjaer non hanno ancora inciso, mentre i limiti della difesa, già evidenti durante il mercato, si stanno confermando come il vero tallone d’Achille della squadra. Il Bari, insomma, ha alzato notevolmente il proprio peso economico ma ora deve farlo anche sul campo. Serve una svolta immediata nei risultati per dare senso e prospettiva a un investimento che, numeri alla mano, non ha precedenti recenti.

À propos de Publisher