Biffi su San Siro: «Serve un’intesa tra i club e Comune nell’interesse di tutti» | OneFootball

Biffi su San Siro: «Serve un’intesa tra i club e Comune nell’interesse di tutti» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·9 septembre 2025

Biffi su San Siro: «Serve un’intesa tra i club e Comune nell’interesse di tutti»

Image de l'article :Biffi su San Siro: «Serve un’intesa tra i club e Comune nell’interesse di tutti»

Le parole di Alvise Biffi, presidente di Assolombarda, sul progetto che riguarda San Siro per il nuovo stadio di Inter e Milan. I dettagli

Il dibattito sul futuro di San Siro continua a tenere banco e coinvolge non solo il mondo sportivo, ma anche quello economico e istituzionale di Milano. Nel corso del Forum della competitività promosso con A2A, il presidente di Assolombarda, Alvise Biffi, è intervenuto per lanciare un auspicio chiaro: «Su San Siro ci auguriamo, come sembra, che squadre e Comune trovino un’intesa per procedere con lo sviluppo nel modo migliore, nell’interesse delle squadre e della città».

Un messaggio che va nella direzione di una soluzione condivisa tra i club – Inter e Milan – e le istituzioni, affinché lo stadio possa finalmente avere un futuro certo. La grande preoccupazione di Biffi, tuttavia, è legata all’attuale situazione di stallo: «La grande preoccupazione che abbiamo in questo momento è l’immobilismo».


Vidéos OneFootball


Inter, nodo San Siro e rischio paralisi

Il riferimento è anche all’inchiesta in corso che riguarda il Meazza e le procedure collegate alla sua eventuale ristrutturazione. Una vicenda che ha inevitabilmente rallentato l’iter politico-amministrativo: «Una stasi comprensibile – ha ammesso Biffi – ma il rischio è che il problema cresca».

Per l’Inter, che sotto la gestione Oaktree sta portando avanti una riflessione approfondita sul proprio futuro infrastrutturale, la questione resta cruciale. Da tempo la società valuta alternative a San Siro, compresa l’ipotesi di un nuovo impianto di proprietà. Tuttavia, la possibilità di rimanere nello storico stadio condiviso con il Milan non è del tutto esclusa, a patto che si arrivi a una soluzione concreta e sostenibile.

Inter, l’importanza dello stadio per il rilancio

La necessità di un impianto moderno e competitivo è legata non solo all’aspetto sportivo, ma anche a quello economico. San Siro, per la sua storia e il suo fascino, rappresenta un simbolo, ma non garantisce più gli standard richiesti ai top club europei.

Per questo le parole di Biffi riflettono le preoccupazioni del mondo imprenditoriale milanese, che vede nello stadio un asset fondamentale per l’attrattività della città: «Serve un’intesa tra squadre e Comune» è l’appello che risuona forte: senza decisioni rapide, il rischio è di restare intrappolati in un immobilismo che penalizzerebbe sia Inter e Milan, sia l’intero sistema Milano.

À propos de Publisher