Juventusnews24
·27 septembre 2025
Bilancio Juve, Capuano commenta: «I conti migliorano, ma il percorso per Comolli sarà lungo». Sarà decisiva la Champions League, l’analisi

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·27 septembre 2025
La Juventus vede la luce in fondo al tunnel, ma la strada per la piena sostenibilità economica è ancora lunga. È questa, in sintesi, l’analisi del giornalista Giovanni Capuano, che attraverso il suo account X ha commentato i dati del bilancio bianconero al 30 giugno 2025, approvato ieri dal Consiglio di Amministrazione.
PAROLE – «Il bilancio chiuso a -58,1 milioni di euro, con aumento di capitale a completare i 110 messi a disposizione dalla proprietà, indica che i conti della Juventus migliorano ma il percorso per Comolli sarà ancora lungo. I “tagli” al monte ingaggi dello scorso anno alla fine sono stati di 18,7 milioni. Una sforbiciata, non oltre. Il resto viene principalmente dagli effetti benefici del ritorno in Champions League guadagnato la stagione precedente».
Secondo l’analisi di Capuano, il dato principale è incoraggiante: la perdita si è ridotta a 58,1 milioni di euro, un netto miglioramento rispetto al rosso di quasi 200 milioni dell’esercizio precedente. Questo, unito al nuovo aumento di capitale, dimostra che i conti stanno migliorando. Tuttavia, il giornalista sottolinea come “il percorso per Comolli sarà ancora lungo”.
Capuano smorza infatti i facili entusiasmi, analizzando le cause di questo miglioramento. Il tanto discusso taglio al monte ingaggi, alla fine, è stato di “soli” 18,7 milioni di euro. Una “sforbiciata, non oltre”, che da sola non sarebbe bastata a rimettere in sesto i conti.
Il vero fattore decisivo, secondo il giornalista, è stato un altro. “Il resto viene principalmente dagli effetti benefici del ritorno in Champions League“, ha spiegato Capuano. Sono stati i ricavi garantiti dalla partecipazione alla massima competizione europea a dare la spinta decisiva per ridurre il passivo.
Questo evidenzia quanto la qualificazione alla Champions sia vitale per la sostenibilità del club. La sfida per il nuovo management guidato da Damien Comolli sarà quindi duplice.
Da un lato, continuare il percorso di risanamento strutturale, ottimizzando i costi e aumentando i ricavi commerciali. Dall’altro, e forse è l’aspetto più importante, garantire risultati sportivi di alto livello che permettano alla Juventus di essere una presenza fissa in Champions League, la vera fonte di ossigeno per le casse di un top club.
Direct
Direct
Direct
Direct
Direct