Bologna Women, il sogno Serie A si spegne a Cesena | OneFootball

Bologna Women, il sogno Serie A si spegne a Cesena | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Bologna FC 1909

Bologna FC 1909

·11 mai 2025

Bologna Women, il sogno Serie A si spegne a Cesena

Image de l'article :Bologna Women, il sogno Serie A si spegne a Cesena

Si spegne a Cesena il sogno promozione del Bologna Women. Le rossoblù sotto 1-0 nel primo tempo reagiscono dopo due minuti con la rete di capitan Battelani e, nonostante le tante occasioni del secondo tempo, non trovano il raddoppio, venendo beffate sul finale dal gol di Calegari che vale la vittoria. Il Bologna scivola al 4° posto con 60 punti, mentre il Genoa, grazie alla vittoria sul campo dell’Orobica, sale a quota 63 punti, staccando l’ultimo pass valido per la prossima Serie A. Ternana e Parma, nello scontro diretto valido per la vittoria finale del campionato, non vanno oltre lo 0-0, confermandosi rispettivamente al primo e secondo posto con 76 e 74 punti.

È un avvio di gara elettrico da parte delle padrone di casa che, dopo soli 23 secondi, si rendono pericolose con Di Luzio grazie a un tentativo di imbucata di testa senza, però, riuscire a inquadrare la porta. Nei primi minuti il Cesena mette in atto un forte pressing che non lascia possibilità di manovra alle rossoblù. All’8’ primo tiro in porta delle felsinee, grazie ad un calcio di punizione da distanza ravvicinata procurato da Tardini e calciato da Battelani a giro sul secondo palo, terminato di poco a lato. Il match viene sbloccato dalle bianconere che al 17’, grazie a un recupero palla, lanciano Di Luzio sulla corsia di destra dove si accentra e, trovandosi a tu per tu con Shore, non sbaglia. La reazione delle rossoblù non si fa attendere e al 19’ arriva il pari con Battelani che, su suggerimento in mezzo di Giai, si coordina e calcia in porta. Nella seconda metà di prima frazione è il Bologna a prendere in mano le redini della partita con più occasioni di raddoppio. Al 33’ Gelmetti riesce a trovare gli spazi giusti, smarcandosi dalla difesa bianconera ma, davanti al portiere non riesce a impensierire Serafino. Un’altra potenziale occasione da gol passa dai piedi di Sondergaard che, dopo aver trovato uno spiraglio lasciato libero dalla difesa avversaria, non calcia con forza e appoggia tra le mani di Serafino.


Vidéos OneFootball


Il secondo tempo vede le rossoblù ripartire dall’intenso forcing con cui si erano chiusi i primi 45 minuti. Al 54’ primo squillo Bologna della seconda frazione, con un gran cross di Tucceri Cimini che, venendo deviato, non consente a Raggi di trovare il timing per l’impatto di testa. Nei minuti successivi cresce il Cesena, e al 62’ ha una chance di raddoppio creata da Di Luzio, che da buona posizione non riesce a dare forza alla propria conclusione che si spegne tra le mani di Shore. Qualche minuto più tardi è ancora un cross di Tucceri Cimini da sinistra a impensierire le padrone di casa, non trovando però l’intesa vincente con Raggi. All’82’ è la stessa Raggi ad avere tra i piedi la potenziale palla del raddoppio, ma trova una grande Serafino a negarle la gioia del vantaggio. Quando il match sembrava destinato a terminare in pareggio, al 92’ la neoentrata Calegari, dopo un’azione in campo aperto delle bianconere, salta Spinelli e deposita il pallone in porta.

Note: Tredicesimo gol in campionato e quattordicesimo stagionale per Veronica Battelani; Cinquantesima presenza in rossoblù per Greta Raggi.

L’ultimo appuntamento stagionale è fissato domenica 18 maggio, ore 15, al ‘Bonarelli’ contro l’Orobica per l’ultimo turno di Serie B Femminile.

CESENA-BOLOGNA WOMEN 2–1

CESENA: 40 Serafino, 5 Trevisan, 7 Casadei, 8 Belloli (78’ 4 Mak), 9 Tironi, 10 Petrova (86’ 45 Calegari), 15 Grof, 19 Lamti, 20 Milan, 32 Vergani, 99 Di Luzio (63’ 33 Jansen). A disposizione: 70 Belli, 14 Amaduzzi, 18 Dumitru, 22 Magalotti, 29 Testa, 30 De Sanctis. Allenatore: Conte

BOLOGNA: 1 Shore, 2 Golob (69’ 46 Rossi), 4 Spinelli, 5 Passeri, 11 Gelmetti, 14 Giai (46’ 26 Raggi), 16 De Biase (46’ 24 Silvioni), 21 Sondergaard (66’ 7 Nocchi), 23 Tardini (79’ 18 Kustrin), 28 Tucceri Cimini, 30 Battelani. A disposizione: 73 Lauria, 3 Sciarrone, 9 Colombo, 25 Giovagnoli. Allenatore: Pachera

Arbitro: Castelli di Ascoli Piceno Marcatrici: 17’ Di Luzio (C), 19’ Battelani (B), 92’ Calegari (C) Ammonite: Lamti (C), Vergani (C)

À propos de Publisher