Cagliari, Deiola uno dei pilastri del centrocampo: ecco qual è l’idea di Pisacane | OneFootball

Cagliari, Deiola uno dei pilastri del centrocampo: ecco qual è l’idea di Pisacane | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·29 juillet 2025

Cagliari, Deiola uno dei pilastri del centrocampo: ecco qual è l’idea di Pisacane

Image de l'article :Cagliari, Deiola uno dei pilastri del centrocampo: ecco qual è l’idea di Pisacane

Cagliari, Pisacane non vuole rinunciare a Deiola: ecco qual è il piano del tecnico per il giocatore

Il centrocampo del Cagliari è al centro degli studi di mister Fabio Pisacane in vista della prossima stagione. Il tecnico rossoblù sta delineando le gerarchie e i ruoli per un reparto che si preannuncia fondamentale. Se il trittico titolare dovrebbe essere composto da Matteo Prati in cabina di regia, affiancato da Michael Folorunsho e Michel Adopo come mezzali, un nome chiave per gli equilibri della mediana rimane comunque Alessandro Deiola.

Come evidenziato da L’Unione Sarda, il capitano sarà fondamentale per garantire la crescita e l’affermazione di Prati nel ruolo di regista. Bocciato, invece, il tentativo di schierare Deiola in difesa, un esperimento che non ha convinto.


Vidéos OneFootball


Deiola come mentore per la crescita di Prati

La decisione di Fabio Pisacane di puntare su Matteo Prati come regista titolare è un chiaro segnale di fiducia nel giovane talento. Tuttavia, per garantire una crescita serena e costante, Prati avrà bisogno di un punto di riferimento solido e d’esperienza al suo fianco. Ed è qui che entra in gioco Alessandro Deiola. Il capitano, con la sua leadership, la sua esperienza e la sua intelligenza tattica, sarà un elemento cruciale per il percorso di Prati. Deiola potrà affiancarlo in campo, fornirgli indicazioni, aiutarlo nella gestione dei momenti difficili e, in generale, fungere da mentore in un ruolo così delicato.

La sua presenza garantirà a Prati la serenità necessaria per esprimersi al meglio, senza la pressione di dover caricarsi subito tutte le responsabilità. Deiola, pur non essendo il regista classico, con la sua abnegazione e la sua capacità di leggere le situazioni di gioco, potrà offrire un supporto insostituibile, permettendo al giovane compagno di squadra di assimilare i meccanismi e di migliorare progressivamente.


Bocciato l’esperimento in difesa

Un altro aspetto fondamentale emerso dall’analisi dell’Unione Sarda riguarda la definitiva bocciatura del tentativo di schierare Deiola in difesa. L’idea, probabilmente nata per sfruttare la sua fisicità e la sua duttilità, non ha dato i frutti sperati. Il centrocampo, con il suo dinamismo e la sua capacità di interdizione, rimane il suo habitat naturale, dove può esprimere al meglio le sue qualità. Questa decisione permetterà a Deiola di concentrarsi sul suo ruolo primario, quello di diga davanti alla difesa e di punto di riferimento per i compagni in vista della prossima stagione.

À propos de Publisher