Cagliari, lavoro tra campo e palestra per Mina: il punto della situazione sul difensore | OneFootball

Cagliari, lavoro tra campo e palestra per Mina: il punto della situazione sul difensore | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·19 juillet 2025

Cagliari, lavoro tra campo e palestra per Mina: il punto della situazione sul difensore

Image de l'article :Cagliari, lavoro tra campo e palestra per Mina: il punto della situazione sul difensore

Cagliari, il difensore colombiano non ha preso parte all’amichevole contro l’Ospitaletto e ha lavorato tra campo e palestra

I rossoblù di Fabio Pisacane iniziano la stagione con il piede giusto, conquistando la loro prima vittoria nell’amichevole estiva contro l’Ospitaletto Franciacorta. Il match, disputatosi a Ponte di Legno, ha visto il Cagliari imporsi per 3-1, mostrando subito buone indicazioni in vista della prossima stagione.


Dominio nel primo tempo e gol a raffica

Il Cagliari ha dimostrato fin da subito un’ottima condizione fisica e tattica, dominando la prima frazione di gioco. L’approccio aggressivo e la capacità di concretizzare le occasioni create hanno permesso ai rossoblù di portarsi in vantaggio con un netto 3-0 già nei primi 45 minuti. Le reti che hanno sbloccato e consolidato il risultato sono arrivate da tre protagonisti diversi, segno di una buona distribuzione delle responsabilità offensive e di una rosa con diverse opzioni valide.


Vidéos OneFootball


Il primo a trovare la via del gol è stato Zito Luvumbo, con una giocata che ha messo in mostra la sua velocità e il suo fiuto per la rete. Poco dopo, è toccato a Alessandro Deiola siglare il raddoppio, confermando la sua importanza nel centrocampo cagliaritano anche in fase realizzativa. Infine, la terza marcatura è stata opera di Roberto Piccoli, che ha ben figurato dimostrando di poter essere una risorsa preziosa per l’attacco. La prestazione corale e l’efficacia sotto porta hanno permesso al Cagliari di andare al riposo con un vantaggio rassicurante, gestendo al meglio le energie e le rotazioni.


Gestione del secondo tempo e aspetti tattici

Nella ripresa, il ritmo della partita è naturalmente calato, con mister Pisacane che ha avuto l’opportunità di testare diverse soluzioni tattiche e di dare spazio a molti elementi della rosa. Nonostante un gol subito dall’Ospitaletto Franciacorta, il Cagliari ha mantenuto il controllo del match, gestendo il possesso palla e non correndo particolari rischi. Questo periodo della partita è stato fondamentale per affinare gli automatismi e per valutare l’integrazione dei nuovi arrivati e il rientro dei giocatori dopo le vacanze. La capacità di mantenere alta la concentrazione anche a risultato acquisito è un segnale positivo per il prosieguo del ritiro e per l’inizio del campionato.


Le condizioni di Yerry Mina: lavoro personalizzato

Una nota a margine importante riguarda l’assenza in campo di Yerry Mina. Il difensore colombiano non è sceso in campo per questa prima amichevole, ma la sua assenza è stata frutto di una precisa gestione dei carichi di lavoro. Mina ha svolto una sessione di allenamento personalizzata, dividendosi tra palestra e campo, per ottimizzare la sua condizione fisica e prevenire infortuni. Questa cautela dimostra l’attenzione dello staff tecnico nel portare tutti i giocatori alla migliore forma nel momento giusto, evitando sovraccarichi che potrebbero compromettere la preparazione. La sua presenza in campo nelle prossime uscite sarà sicuramente un punto di interesse per valutare l’assetto difensivo del nuovo Cagliari.

À propos de Publisher