Cagliari, prove di difesa a tre nella seduta odierna: Pisacane studia le alternative | OneFootball

Cagliari, prove di difesa a tre nella seduta odierna: Pisacane studia le alternative | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·18 juillet 2025

Cagliari, prove di difesa a tre nella seduta odierna: Pisacane studia le alternative

Image de l'article :Cagliari, prove di difesa a tre nella seduta odierna: Pisacane studia le alternative

Cagliari, il nuovo tecnico dei rossoblù Fabio Pisacane oggi ha provato delle soluzioni tattiche diverse in vista della prossima stagione

Il Cagliari ha proseguito oggi la propria preparazione estiva nel ritiro di Pontedilegno-Tonale, e l’allenatore Fabio Pisacane ha subito introdotto una novità tattica interessante in vista della prossima stagione. Come riportato da Radiolina, il tecnico campano ha schierato i suoi uomini con una difesa a tre, una soluzione utilizzata in passato sia da Davide Nicola che da Claudio Ranieri.


La svolta tattica di Pisacane: la difesa a tre

La decisione di Fabio Pisacane di sperimentare la difesa a tre è un segnale chiaro di un’evoluzione tattica per il Cagliari. Questo modulo, spesso utilizzato per garantire maggiore solidità difensiva e contemporaneamente spinta sulle fasce con i quinti, potrebbe essere una delle soluzioni adottate dal tecnico per affrontare il prossimo campionato. La fase di ritiro è proprio il momento ideale per provare nuove idee e valutarne l’efficacia con i giocatori a disposizione.


Vidéos OneFootball


Deiola “braccetto”: una sorpresa tattica

La vera sorpresa dell’allenamento odierno è stata però la posizione di Alessandro Deiola. Il centrocampista, noto per le sue qualità di corsa e interdizione in mediana, è stato schierato da “braccetto” nella difesa a tre. Questo ruolo, che richiede capacità di lettura del gioco, aggressività e una buona abilità nel portare palla, rappresenta una novità significativa per Deiola.

L’esperimento di Pisacane su Deiola potrebbe essere dettato dalla volontà di sfruttare la sua fisicità e intelligenza tattica anche in un ruolo più arretrato, o di ovviare a eventuali carenze numeriche o caratteristiche specifiche tra i difensori centrali. Sarà interessante vedere se questa soluzione verrà riproposta e affinata nei prossimi giorni di ritiro e nelle amichevoli estive. La duttilità di Deiola potrebbe rivelarsi un’arma in più per il nuovo Cagliari.

À propos de Publisher