Juventusnews24
·25 novembre 2025
Calciomercato Juventus, qual è il principale ostacolo che complica il discorso Maignan. Comolli deve stare attento a questo aspetto

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·25 novembre 2025

L’eco dei festeggiamenti per il Derby vinto contro l’Inter rischia di spegnersi bruscamente di fronte alla realtà dei conti e delle trattative. Se in campo Mike Maignan continua a essere il supereroe rossonero, capace di neutralizzare rigori decisivi e blindare la porta di Massimiliano Allegri, fuori dal rettangolo verde la situazione si fa sempre più critica. L’edizione odierna di Tuttosport lancia un allarme rosso: il dialogo per il rinnovo del contratto è definito addirittura gelido.
Nonostante la volontà dei tifosi di trattenere il loro idolo, la trattativa tra la dirigenza di via Aldo Rossi e l’entourage del portiere francese sembra essersi arenata. Le promesse di adeguamento dell’ingaggio non mantenute e i silenzi degli ultimi mesi hanno creato una frattura che oggi appare difficile da sanare. Il contratto scade nel giugno 2026, una data che si avvicina pericolosamente e che espone il Milan al rischio concreto di perdere uno dei migliori portieri al mondo a parametro zero.
Come già emerso nelle scorse settimane, alla finestra c’è la Juventus. La dirigenza bianconera, guidata dall’AD Damien Comolli, sta monitorando la situazione con estrema attenzione. L’idea di strappare il portiere titolare ai rivali storici stuzzica la fantasia della Vecchia Signora, che cerca un leader per la difesa del futuro.
Ma Tuttosport aggiunge un dettaglio che complica ulteriormente i piani del Diavolo. La Juve non è sola. Sulle tracce di “Magic Mike” si sono mosse le potenze della Premier League, pronte a garantire al giocatore quell’ingaggio monstre che il Milan non sembra voler pareggiare.
Inoltre, prende corpo la suggestione Paris Saint-Germain. Per Maignan, cresciuto proprio nel vivaio parigino prima di esplodere al Lille, si tratterebbe di un clamoroso ritorno a casa dalla porta principale. Il Milan è avvisato: il tempo stringe e la concorrenza è spietata.
Direct


Direct


Direct





































