Calcionews24
·3 septembre 2025
Calciomercato Verona, il bilancio di Sogliano sulla sessione estiva della squadra gialloblu

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·3 septembre 2025
Il calciomercato Verona si è chiuso dopo settimane di trattative intense e valutazioni strategiche. Il direttore sportivo Sean Sogliano ha tracciato un bilancio approfondito, analizzando non solo le operazioni concluse, ma anche quelle che, per varie ragioni, non si sono concretizzate.
Tra le trattative più discusse c’è stata sicuramente quella per Tommaso Baldanzi, considerato un profilo in grado di alzare il livello tecnico della rosa. Il Verona aveva avviato contatti concreti e il giocatore si era detto entusiasta della destinazione. Tuttavia, nelle ore finali del mercato, il club che ne deteneva il cartellino ha cambiato idea, bloccando la cessione. Un’occasione sfumata che, secondo Sogliano, avrebbe rappresentato un valore aggiunto, ma non un’operazione indispensabile.
Anche la pista Faivre era stata esplorata a fondo, ma il trasferimento non si è concluso. Il DS ha sottolineato come l’obiettivo principale resti quello di portare a Verona giocatori realmente convinti del progetto, evitando acquisti dettati solo da opportunità dell’ultimo minuto.
Sul fronte del mercato degli svincolati, Sogliano non esclude nuovi innesti, ma solo se funzionali alla squadra. Il club dispone ancora di alcuni slot disponibili in lista, ma l’intenzione è quella di procedere con attenzione, valutando solo chi possa portare un reale contributo.
Riguardo alla rosa attuale, il direttore sportivo ha evidenziato come il giudizio definitivo lo darà solo il campo. Il gruppo è composto da molti volti nuovi, ma le prime indicazioni sono state positive. Dopo una buona prestazione a Udine, la sconfitta contro un avversario più forte ha generato critiche premature. Per Sogliano, il lavoro quotidiano sarà fondamentale per creare un’identità di squadra.
Il calciomercato Verona ha dovuto fare i conti anche con il nuovo assetto societario guidato da Presidio Investors. Nonostante le aspettative di molti tifosi, non ci sono stati cambiamenti radicali nelle possibilità economiche. Il focus, ha ribadito Sogliano, è stato quello di costruire una squadra competitiva ma sostenibile, anche a costo di alcune rinunce.
In chiusura, il DS ha ribadito la volontà del club di affrontare una stagione difficile con umiltà, spirito di sacrificio e grande unità d’intenti. Il Verona, pur senza nomi altisonanti, vuole essere protagonista attraverso il lavoro, la coesione e la determinazione.