Inter News 24
·7 novembre 2025
Champions League, ogni italiana ha il suo grattacapo: i rebus di Vlahovic, Lucca, Lookman e Frattesi

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·7 novembre 2025

Le squadre italiane impegnate in Champions League si trovano ad affrontare delle problematiche inaspettate, con quattro giocatori che sono diventati il centro di discussioni e preoccupazioni per le rispettive dirigenze. Come racconta Libero, Frattesi, Vlahovic, Lookman e Lucca sono i protagonisti di questi rebus che si stanno evolvendo durante il giro di boa della competizione europea.
Alla Juventus, il caso più emblematico riguarda Dusan Vlahovic. Il centravanti serbo, che ha trovato nuova centralità nel progetto con Luciano Spalletti alla guida, continua a segnare, ma ogni gol che realizza sembra allontanarlo dal rinnovo del contratto, con la dirigenza che non è disposta a rinnovare a condizioni favorevoli. Il paradosso è evidente: mentre Vlahovic segna, la Juventus perde fiducia nel prolungamento del suo contratto, generando una situazione di incertezza.
A Napoli, invece, la situazione che sta creando difficoltà riguarda Lucca, il giovane attaccante acquistato per 35 milioni più bonus. Nonostante l’investimento importante, il tecnico Antonio Conte non sembra ancora convinto delle sue capacità, come dimostrato dal suo scarso impiego in campo. L’attaccante non riesce a farsi spazio, e l’acquisto che doveva essere il colpo principale dell’estate rischia di trasformarsi in un flop.
Alla Atalanta, la grana riguarda Ademola Lookman, autore di un acceso scontro con il tecnico Ivan Juric durante una recente partita di Champions League. Nonostante l’impegno negli allenamenti, Lookman non sembra emotivamente coinvolto nella causa, con un rendimento al di sotto delle aspettative. La sua situazione, unita a incomprensioni con il tecnico, sta alimentando speculazioni su un possibile addio, con i suoi margini di crescita in discussione.
Infine, in Inter, la situazione di Davide Frattesi è altrettanto complessa. Nonostante il suo stile di gioco diretto e verticale con Chivu, l’allenatore continua a faticare nel concedergli il posto da titolare. La sua prestazione nella partita contro il Kairat ha evidenziato le difficoltà nell’incastrarsi nel gioco frenetico dei nerazzurri, con solo tre presenze da titolare finora. Il centrocampista sembra essere relegato al ruolo di alternativa, dietro a giocatori come Luis Henrique e Matteo Darmian.
In sintesi, le quattro grandi d’Italia in Champions League devono affrontare non solo le sfide in campo, ma anche queste complicate situazioni legate ai propri giocatori, che potrebbero avere ripercussioni importanti sul futuro delle rispettive stagioni.









































