Inter Milan
·19 octobre 2025
Champions League: Union SG-Inter, la guida completa

In partnership with
Yahoo sportsInter Milan
·19 octobre 2025
L’Inter torna in campo in UEFA Champions League per la terza giornata della fase campionato 2025/26. I nerazzurri di Cristian Chivu saranno impegnati martedì 21 ottobre alle 21:00 al RSC Anderlecht Stadium di Bruxelles contro l’Union Saint-Gilloise.
Sarà il primo incrocio assoluto tra Inter e Union Saint-Gilloise in una competizione UEFA. L’unico precedente storico tra i due club risale alla Coppa Velodromo Sempione, torneo amichevole disputato a Milano il 5 aprile 1920. La sfida vide i belgi vincere 4-1. Per l’Inter a segno Aebi.
L’ultima volta che i nerazzurri hanno affrontato una squadra belga risale a oltre vent’anni fa: nel dicembre 2004, vittoria per 3-0 contro l’Anderlecht in Champions League. L’Inter ha vinto le ultime tre partite contro club belgi in Europa - tutte contro l’Anderlecht tra il 1997 e il 2004 - dopo aver ottenuto soltanto due successi nelle prime sette sfide (2N, 3P) contro avversarie di quella nazione.
L’Inter arriva alla sfida forte di due vittorie consecutive senza subire gol in questa Champions League: 2-0 contro l’Ajax e 3-0 contro lo Slavia Praga. I nerazzurri non hanno mai iniziato una singola edizione della Coppa dei Campioni/Champions League vincendo le prime tre gare mantenendo sempre la porta inviolata.
Dall’inizio della stagione 2022/23, l’Inter è la squadra che ha tenuto più volte la porta inviolata in Champions League: 22 clean sheet in 38 partite (58%), entrambi record assoluti nel periodo.
Capitano, trascinatore e uomo simbolo. Lautaro Martínez è tra i migliori marcatori della UEFA Champions League nel 2025 con 10 gol in nove partite, al pari di Harry Kane e Kylian Mbappé. L’argentino ha realizzato quasi la metà dei suoi tiri (48%), la miglior percentuale realizzativa tra chi ha effettuato almeno 10 conclusioni nell’anno solare.
Con 59 presenze in Coppa dei Campioni/Champions League, Lautaro è a un passo da Iván Córdoba (60) nella classifica all-time nerazzurra. Davanti a lui, tra gli argentini, solo Javier Zanetti (97) ed Esteban Cambiasso (62).
Yann Sommer continua a essere un punto di riferimento. In base ai dati sugli Expected Goals dei tiri subiti, il portiere svizzero è quello che ha evitato più gol in Champions League dall’inizio della stagione 2023/24: -6.98 (19 reti subite a fronte di 25.98 xG). Un dato che conferma l’affidabilità del numero 1 nerazzurro.
L’Union Saint-Gilloise si presenta alla sfida con l’Inter dopo aver vissuto un momento particolare. Durante la sosta per le nazionali è arrivata un inaspettato cambio in panchina per i gialloblù: David Hubert è stato assunto come nuovo allenatore della squadra. L’ex tecnico del Leuven ha preso il posto di Sébastien Pocognoli, passato al Monaco. Hubert ha guidato l’Union per la prima volta nell'ultimo match di campionato dello scorso sabato, ottenendo i primi tre punti grazie al 3-1 contro lo Charleroi.
Per i belgi si tratta della prima partecipazione assoluta alla UEFA Champions League, traguardo raggiunto grazie al titolo nazionale conquistato la scorsa stagione - il primo dopo 90 anni - e dopo il buon percorso in UEFA Europa League 2023/24, concluso ai sedicesimi di finale. Per i belgi quello in Champions è stato un avvio altalenante. Alla prima giornata della fase campionato, la formazione belga ha conquistato una prestigiosa vittoria per 3-1 in casa del PSV Eindhoven, ma nel secondo turno è stata sconfitta 0-4 dal Newcastle davanti al proprio pubblico.
Solo una squadra belga - il Royal Antwerp nel 2023/24 - ha perso le prime due gare interne nella competizione. L’Unions SG ha inoltre perso le ultime due partite europee casalinghe senza segnare, e non è mai rimasto tre volte di fila a secco davanti ai propri tifosi in una grande competizione continentale. L’Union Saint-Gilloise dopo 10 giornate di campionato guida la classifica con 26 punti, frutto di 8 vittorie e 2 pareggi, vantando il miglior attacco (22 gol) e la miglior difesa (6 reti subite) del torneo.
I belgi dovrebbero scendere in campo con un 3-4-2-1 con Scherpen in porta, Mac Allister, Burgess e Leysen in difesa, Khalaili, Zorgane, Van de Perre e Niang a centrocampo, El Hadj e David a supporto di Rodriguez.
L'arbitro di Union Saint-Gilloise-Inter, gara valida per la terza giornata della fase campionato della UEFA Champions League sarà lo svedese Glenn Nyberg. Arbitro: Nyberg Assistenti: Beigi-Söderkvis Quarto ufficiale: Ladebäck VAR: Cuadra Fernandez Assistente VAR: Iglesias Villanueva
Union SG - Inter, terza giornata della fase campionato della Champions League 2025/26, si disputerà martedì 21 ottobre alle 21:00. Sarà trasmessa in esclusiva su Sky e NOW e in streaming su Sky Go e NOW TV.
Su Inter TV come sempre aggiornamenti e collegamenti nel pre-partita, con le ultime in attesa del fischio d'inizio della sfida. Il nostro Livematch pre Union SG - Inter sarà in diretta dalle ore 19:30 e sarà visibile anche su YouTube attraverso il canale ufficiale del Club fino alle 20:15. Al termine della sfida gli approfondimenti e le interviste.
Direct