Chi è Keutgen, il mediano belga classe 2007: forza e qualità per la Juve Primavera di Magnanelli. Il profilo del giocatore | OneFootball

Chi è Keutgen, il mediano belga classe 2007: forza e qualità per la Juve Primavera di Magnanelli. Il profilo del giocatore | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·30 avril 2025

Chi è Keutgen, il mediano belga classe 2007: forza e qualità per la Juve Primavera di Magnanelli. Il profilo del giocatore

Image de l'article :Chi è Keutgen, il mediano belga classe 2007: forza e qualità per la Juve Primavera di Magnanelli. Il profilo del giocatore

Chi è Keutgen, focus sul play ex Anversa classe 2007 della Juve Primavera: molto apprezzato da Magnanelli e con un grande futuro davanti a sé. Carriera, caratteristiche e identikit

Nonostante appena 11 presenze in campionato, 3 in Coppa Italia Primavera e altrettante in Youth League, la dirigenza bianconera ha notato subito qualcosa di speciale in Enzo Monama Ndo Keutgen, centrocampista in forza al gruppo della Juve Primavera di Magnanelli. Classe 2007 ma con una struttura fisica già ampiamente formata, il belga con origini della Repubblica Democratica del Congo si è rivelato fra i prospetti più intriganti della sua annata, nel ruolo di play davanti alla difesa. Ecco quindi l’identikit di Enzo Keutgen, con una specifica sulla carriera e sulle caratteristiche tecniche.

Enzo Keutgen nasce in Belgio, a Bruxelles nel 2007 e cresce calcisticamente nell’accademia dell’Antwerp, Anversa per noi, società che è sicuramente fra le migliori in patria nello scovare talenti e da cui è pure transitato uno dei più grandi detrattori della causa juventina, Radja Nainggolan, ex fra le altre di Cagliari, Roma e Inter. Il classe 2007 viene notato dagli scout di Madama nel 2023, decisi a sbaragliare la concorrenza dei top club belgi ed europei, si aggiudicano le sue prestazioni portandolo come rinforzo all’Under 17 a Vinovo. Ma chi è Keutgen? È essenzialmente un mediano, alto 188 centimetri, riesce ad imporsi al centro del campo sfruttando il suo fisico imponente e la sua grande visione di gioco.


Vidéos OneFootball


Chi è Keutgen, il paragone con Witsel e la posizione in Nazionale: che giocatore è

Come detto, il belga preferisce stazionare qualche metro più indietro rispetto ai colleghi centrocampisti, in modo da poter dettare i tempi del gioco e avere più controllo sulla manovra di impostazione. Ed ecco spiegato il motivo del paragone con il connazionale Axel Witsel che si somma ad una capigliatura simile, ricordato come protagonista di un inverno “quasi bianconero” circa10 stagioni fa. Keutgen però è stato impiegato con ottime risposte anche come mezzala, in questo caso sfrutta le sue doti di corsa e inserimento. In Nazionale invece, spesso la sua porzione di campo è slittata a ridosso delle zone più offensive, ricoprendo così il ruolo di trequartista, in cui si è ben disimpegnato.

Questa stagione ha sfornato, nonostante un minutaggio ridotto, ben due assist. Uno in campionato nella trasferta vincente di Bergamo contro l’Atalanta e un altro in Coppa Italia nella sfida casalinga contro il Brescia. Qualsiasi sia la sua posizione, Keutgen risponde sul campo con prestazioni incoraggianti. Tanto da essere davvero molto apprezzato dal suo allenatore, un esempio mica da poco per chi, da mediano, ci ha costruito un’intera carriera risultando una vera e propria bandiera per il Sassuolo. Gioca sempre a testa alta, alla ricerca della verticale migliore e non si sottrae mai in interdizione.

Le capacità sono evidenti, il contratto in scadenza 2026 potrebbe essere ulteriormente prolungato, a breve, a certificare tutta la fiducia che la società ripone nel talento di Keutgen. Sempre più legato ai colori bianconeri e non solamente ad un passo come Witsel, a più riprese protagonista di un vero e proprio tormentone di mercato.

À propos de Publisher