Chi è Pecorari, il mister della Juventus Under 15 che seguirà i classe 2011: identikit e carriera dell’allenatore | OneFootball

Chi è Pecorari, il mister della Juventus Under 15 che seguirà i classe 2011: identikit e carriera dell’allenatore | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·12 août 2025

Chi è Pecorari, il mister della Juventus Under 15 che seguirà i classe 2011: identikit e carriera dell’allenatore

Image de l'article :Chi è Pecorari, il mister della Juventus Under 15 che seguirà i classe 2011: identikit e carriera dell’allenatore

Chi è Pecorari, il mister della Juventus Under 15: tutto quello che c’è da sapere sull’allenatore dei bianconeri

Nuova sfida professionale per Marco Pecorari, ex difensore centrale e oggi allenatore, che guiderà la Juventus Under 15 nella prossima stagione sportiva. Dopo aver lavorato con il gruppo 2011 nella passata annata – militante nell’Under 14 bianconera – il tecnico friulano proseguirà il suo percorso di crescita nel settore giovanile del club, accompagnando i suoi ragazzi in una categoria superiore.

Classe 1977 e originario di Palmanova, Pecorari inizierà la nuova avventura in bianconero. La sua conoscenza del vivaio juventino è radicata: cresciuto proprio nelle giovanili della Vecchia Signora, ha esordito tra i professionisti nel Fiorenzuola nella stagione 1996-1997, per poi affrontare un lungo percorso tra Serie A, Serie B e categorie minori, vestendo le maglie di club come Empoli, Genoa, Crotone, Triestina, Lecce, Ascoli, Spezia, Ravenna e Avellino.


Vidéos OneFootball


Chi è Pecorari, un tecnico con esperienza e carisma

Difensore abile in marcatura e nel gioco aereo, Pecorari ha costruito la sua carriera sulla solidità difensiva e sull’attenzione ai dettagli, qualità che oggi trasmette ai giovani calciatori. Terminata l’attività ad alti livelli, ha proseguito nei campionati dilettantistici con squadre come Arezzo, Vado, Cossato e Lucento, avviando parallelamente la carriera da allenatore. In Toscana ha guidato formazioni giovanili, indossando anche la fascia di capitano all’Arezzo e vivendo stagioni di rilievo tra i dilettanti.

L’approdo alla panchina dell’Under 15 rappresenta per lui un passo naturale dopo l’ottimo lavoro svolto con i ragazzi dell’Under 14. La conoscenza approfondita dei calciatori e la continuità tecnica potranno rivelarsi un vantaggio importante per affrontare un campionato competitivo come quello di categoria.

Pecorari avrà il compito di consolidare la crescita di un gruppo che ha già assimilato le sue idee di gioco, basate su organizzazione tattica, disciplina e valorizzazione delle qualità individuali. L’obiettivo sarà quello di formare calciatori pronti a proseguire il percorso nel settore giovanile della Juventus, mantenendo l’equilibrio tra risultati sportivi e crescita personale dei ragazzi.

La stagione che lo attende sarà dunque un banco di prova significativo, ma Pecorari potrà contare sull’esperienza maturata in una carriera ricca di esperienze e sul forte legame con l’ambiente bianconero, che lo considera una figura di riferimento nella formazione dei giovani talenti.

À propos de Publisher