AC Milan
·31 août 2025
CHRISTOPHER NKUNKU: FOCUS E CURIOSITÀ

In partnership with
Yahoo sportsAC Milan
·31 août 2025
Christopher Nkunku è il nuovo volto dell'attacco rossonero: francese, classe 1997, può agire da punta o in appoggio a un altro attaccante. Profilo internazionale e d'impatto, porta creatività, gol e personalità in un reparto che punta a cambiare ritmo. A Milano arriva nel pieno della maturità tecnica, con esperienza europea e la voglia di incidere subito nel progetto di Allegri.
Nato a Lagny-sur-Marne il 14 novembre 1997, Nkunku è cresciuto facendo tutta la trafila dell'Academy del Paris Saint-Germain e si è formato a Clairefontaine: destro naturale, rapido nello stretto e con spiccata sensibilità negli ultimi trenta metri. Nazionale francese dal 2022, ha già collezionato presenze e un gol con i Bleus, portando in dote mentalità da grande palcoscenico.
Carriera in ascesa: debutto e trofei con il PSG, poi la svolta al RB Lipsia, dove è diventato il riferimento offensivo della squadra dei tori rossi. In Germania ha vinto due DFB-Pokal e ha sempre segnato e fatto segnare con grande continuità. Dal 2023 esperienza in Premier League con il Chelsea. A Londra ha portato un bagaglio di giocate e gol utile per un gruppo che con lui e Palmer ha alzato la qualità dalla trequarti offensiva in su. Percorso che ne certifica affidabilità e mentalità da top Club.
I numeri raccontano la sua crescita. Con il Lipsia 70 gol in 172 partite complessive e premi individuali di livello: nel 2021/22 è stato eletto Giocatore dell'Anno in Bundesliga, nel 2022/23 capocannoniere del campionato con 16 gol. A Londra ha sommato minuti e gol in due stagioni europee, aggiungendo versatilità tattica e abitudine a partite di alto livello: 18 gol in 62 partite. Numeri che si sposano con l'idea di calcio verticale e tecnico di casa Milan.
Quindi che tipo di giocatore è Nkunku? Dribbling esplosivo, conduzione verticale e capacità di rifinire o finalizzare con naturalezza. È efficace tra le linee, ama occupare il mezzo spazio sinistro e attaccare l'area con i tempi giusti. In un Milan propositivo può essere sia il collante giusto tra centrocampo e attacco sia il terminale offensivo capace di chiudere l'azione, alternando creatività al servizio della squadra e freddezza sotto porta. La sua polivalenza consente soluzioni di modulo senza perdere pericolosità.
Di lui possiamo citare un incredibile poker di assist in un 5-0 allo Schalke ai tempi del Lipsia e la tripletta al Manchester City in Champions League. Nel 2024/25 ha chiuso con 15 gol e 5 assist in 48 match, giocando per lo più come terminale offensivo dei Blues. La sua esultanza col palloncino, che gonfia dopo il gol come dedica al figlio, è diventata un marchio ai tempi del Lipsia, l'ha portata a Londra e ora è pronta a sbarcare anche a San Siro.
Sono disponibili i Kit PUMA di AC Milan per il 2025/26: acquistali ora!