Inter News 24
·24 octobre 2025
Compagnoni riflette: «Inter? In Champions una partita strana. Le parole di Conte dopo PSV Napoli mi preoccupano, se dovesse perdere…»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·24 octobre 2025

Intervenuto sulle frequenze di Radio Marte nel corso di Forza Napoli Sempre, il giornalista e telecronista Maurizio Compagnoni ha parlato così in vista di Napoli Inter di domani pomeriggio al Maradona.
SULLE PAROLE DI CONTE POST PSV NAPOLI – «Le parole di Conte sul ‘fumo negli occhi’ o su i tifosi ‘presi per i fondelli? Sono per me inaccettabili. Il Napoli deve tornare ad essere squadra. Ci sono giocatori in condizioni pessime e non ne capisco il motivo: Di Lorenzo, per citarne uno, è irriconoscibile. Il problema di Conte è che ha tante alternative a sinistra e nessuna a destra, dove deve spostare Spinazzola in un ruolo non suo.
Le parole di Conte preoccupano, perché fanno capire che qualcuno è rimasto con la testa allo scudetto, qualcun altro è scontento, altri ancora pensano a sé… Non è una bella situazione. Capiremo solo sabato l’efficacia o meno delle parole di Conte dopo la partita contro il Psv. Se sabato la reazione sarà positiva, sarà stato un colpo di genio; in caso contrario, vorrà dire che lo spogliatoio non è compatto. La gara con l’Inter ci dirà come stanno le cose. Se vinci con l’Inter, cambia tutto; se perdi, non posso immaginare cosa succederà nel post partita. Napoli-Inter, lo ripeto, sarà il vero spartiacque che permetterà di archiviare PSV-Napoli come incidente di percorso, ma in caso di vittoria. Perdere, invece, aprirebbe una crisi che sarebbe devastante».
SULL’INTER – «Ho commentato l’Inter in Champions ed è stata una gara strana. Nella prima mezz’ora è stata presa a pallate dall’Union, che ha avuto almeno quattro palle gol. I nerazzurri, però, ad un certo punto si sono compattati e ripresi. L’anno scorso, quando facevi le rotazioni, entravano Taremi e Arnautovic e ti mettevi le mani nei capelli, mentre Bonny ed Esposito sono due ragazzi ‘terribili’ che fanno paura alle difese e vanno in porta. Sono ottimista e vedo sempre il bicchiere mezzo pieno in casa Napoli, ma è evidente che c’è un problema, perché la situazione non ha fatto che peggiorare nelle ultime settimane».









































