Conte impazzisce e sfida Dumfries. Lo scambio di battute tra i due durante il diverbio | OneFootball

Conte impazzisce e sfida Dumfries. Lo scambio di battute tra i due durante il diverbio | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·28 octobre 2025

Conte impazzisce e sfida Dumfries. Lo scambio di battute tra i due durante il diverbio

Image de l'article :Conte impazzisce e sfida Dumfries. Lo scambio di battute tra i due durante il diverbio

Conte e Dumfries infiammano il secondo tempo di Napoli Inter con uno scontro inatteso e pieno di rabbia da entrambi i lati

Uno degli episodi più discussi della sfida tra Napoli e Inter è sicuramente il parapiglia che ha visto protagonisti Denzel Dumfries e Antonio Conte. Durante il secondo tempo, il difensore olandese dei nerazzurri è rimasto a terra dopo un contrasto con David Neres. Un gesto che non è passato inosservato, soprattutto agli occhi dell’allenatore del Napoli, che ha reagito con una battuta ironica.

Conte, sorpreso dalla reazione di Dumfries, gli ha subito rivolto un commento sarcastico: “Ma stai in piedi, Dumfries! Ma che è? Ti sei buttato eh”. Nonostante il tono tranquillo, l’olandese ha reagito negativamente, mandando il tecnico azzurro a quel paese. Da quel momento, i due hanno iniziato un vero e proprio scambio di insulti a distanza, con Conte che, perdendo la calma, ha cercato di mettere ordine, dicendo a Dumfries: “Abbi rispetto”.


Vidéos OneFootball


L’escalation del conflitto e l’intervento di Chivu

La situazione non si è fermata lì. Pochi istanti dopo, mentre la palla usciva dalla zona in cui si trovavano i due protagonisti, Dumfries si è avvicinato a Conte, avviando un ulteriore confronto. In quel momento, Cristian Chivu, allenatore dell’Inter, ha cercato di richiamare il suo giocatore, ma Dumfries, ormai infuriato, ha deciso di non ascoltare. Rivolgendosi a Leonardo Spinazzola, ha spiegato la causa della sua reazione, sostenendo che Conte lo avesse insultato.

L’episodio ha contribuito a infiammare ulteriormente la già tesa atmosfera della partita, che si è conclusa con le polemiche sugli episodi arbitrali e le reazioni dei protagonisti. La tensione tra Dumfries e Conte, seppur momentanea, ha mostrato anche un lato umano e impulsivo dei due protagonisti, il che ha portato il pubblico a riflettere su come i nervi possano prevalere in momenti di alta pressione.

La gestione delle emozioni nel calcio moderno

Questo episodio evidenzia come, nel calcio moderno, le emozioni spesso travolgano anche i più esperti e preparati. In una sfida di alto livello come quella tra Napoli e Inter, dove ogni azione è sotto gli occhi di milioni di spettatori, anche i gesti più piccoli possono alimentare grandi discussioni. La tensione tra Dumfries e Conte, seppur non decisiva per il risultato, ha certamente rappresentato un momento di grande carica emotiva che ha segnato la partita.

À propos de Publisher