Cosa aspettarsi da Palermo-Bari | OneFootball

Cosa aspettarsi da Palermo-Bari | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaBari

PianetaBari

·19 septembre 2025

Cosa aspettarsi da Palermo-Bari

Image de l'article :Cosa aspettarsi da Palermo-Bari

Per il Bari, adesso, inizia ad essere vietato sbagliare. Dopo aver raccolto un solo punto nelle prime tre partite di campionato, la squadra di Fabio Caserta, già da questa sera, è chiamata a cambiare marcia per non rendere ancor più negativo il bilancio dell’avvio di stagione. Farlo però sarà tutt’altro che semplice, visto che di fronte al Bari ci sarà quel Palermo che, senza timori di smentita, può essere considerata la grande favorita per la promozione in A. Il fischio d’inizio è in programma alle 21.00 al Barbera.


Vidéos OneFootball


Image de l'article :Cosa aspettarsi da Palermo-Bari

Copyright: Palermo F.C.

Cosa dobbiamo aspettarci da Palermo-Bari?

La fuoriserie di Inzaghi

Basterebbe gettare un breve sguardo alla rosa dei rosanero per rendersi conto di come si tratta di una corazzata per la B. Pohjanpalo è indubbiamente la punta di diamante, ma dietro figurano altri elementi dal tasso tecnico notevole per la categoria: Joronen fra i pali, Ranocchia e Segre in mediana, Augello sulla fascia, solo per citarne alcuni. Anche l’avvio di campionato è andato di conseguenza, con due vittorie e un pareggio. La squadra di Inzaghi è anche quella che fino ad ora ha creato il maggior numero di azioni da gol e fra quelle che hanno concesso di meno.

Image de l'article :Cosa aspettarsi da Palermo-Bari

Copyright: Palermo F.C.

Come gioca il Palermo?

A livello tattico, il Palermo visto finora ricalca fedelmente lo stile di gioco che Inzaghi ha proposto anche nelle sue precedenti esperienze. La formazione rosanero non fa del possesso palla la propria arma principale: nell’ultima gara contro il Südtirol, ad esempio, i siciliani hanno cercato fin dalle prime fasi di costruzione di arrivare rapidamente nella zona offensiva, dove il Re Mida Pohjanpalo è in grado di trasformare in oro quasi ogni pallone che tocca. Rispetto a quanto visto lo scorso anno a Pisa (pur con tutte le cautele del caso, dato che tre giornate sono un campione ridotto), sembra esserci una minore rinuncia al palleggio, anche grazie alla presenza di due centrocampisti di qualità come Ranocchia e Segre, entrambi partiti molto bene.

L’obiettivo resta comunque quello di verticalizzare con rapidità, compito al quale contribuisce in modo decisivo un esterno tecnico e propositivo come Augello. Si tratta, in definitiva, di una squadra capace di calarsi nei duelli e di portare la partita sul piano fisico. Insomma, un avversario ostico, contro cui gli uomini di Caserta non possono permettersi passi falsi.

À propos de Publisher