Juventusnews24
·16 septembre 2025
Costacurta avverte: «Kelly e Kalulu dovranno dare una grossa mano a Bremer. Lui è il pericolo numero uno». L’analisi

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·16 septembre 2025
Questa sera la Juventus affronta il Borussia Dortmund all’Allianz Stadium e, pochi minuti prima del fischio d’inizio, Billy Costacurta è intervenuto a Sky Sport per commentare il confronto difensivo tra bianconeri e tedeschi. L’ex difensore ha subito evidenziato come la sfida presenti grandi difficoltà per il reparto arretrato della Vecchia Signora, chiamato a contenere attaccanti rapidi e fisicamente potenti come quelli del club tedesco.
COSTACURTA – «Guirassy? Bello affrontare avversari così, questa sera la difesa della Juve dovrà sudare molto. I due braccetti Kelly a sinistra e Kalulu a destra dovranno dare una bella mano a Bremer».
Costacurta si è concentrato in particolare su Guirassy, sottolineando quanto la Juve debba prestare attenzione alle sue incursioni offensive. La sua analisi ha messo in risalto che la difesa bianconera dovrà sudare molto per mantenere equilibrio e concentrazione, sfruttando posizionamento, lettura del gioco e capacità di chiusura sugli spazi.
Particolare attenzione, secondo Costacurta, sarà rivolta ai braccetti della difesa: Kelly a sinistra e Kalulu a destra saranno chiamati a supportare Bremer in ogni fase della partita. L’ex campione ha evidenziato come la solidità del reparto arretrato non dipenda solo dai centrali, ma anche dall’apporto dei terzini, fondamentali sia in fase di copertura che nel rientro rapido per contrastare le ripartenze del Borussia Dortmund.
La partita di stasera rappresenta un vero e proprio banco di prova per la Juve, in cui la gestione difensiva sarà decisiva per evitare pericoli costanti provenienti dalle fasce e dal centro dell’attacco avversario. Costacurta ha ricordato come, nonostante le difficoltà, la squadra di Tudor possa contare su giocatori dinamici e pronti a rispondere alle sollecitazioni degli avversari, sfruttando anche l’esperienza del tecnico nella preparazione di match di livello internazionale.