Calcionews24
·7 août 2025
Criscito non dimentica: «Mi aveva preso il Genoa, stavo diventando un calciatore. Ecco un aneddoto curioso»

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·7 août 2025
In una lunga intervista concessa a La Gazzetta dello Sport, Domenico Criscito, ex difensore e capitano del Genoa, ha ripercorso le tappe più significative della sua carriera, offrendo uno spaccato autentico e toccante della sua vita nel mondo del calcio. Oggi allenatore nel settore giovanile rossoblù, Criscito ha condiviso emozioni, ricordi e ambizioni, svelando anche un curioso aneddoto legato al suo arrivo a Genova e al tecnico del Cagliari, Fabio Pisacane.
L’arrivo a Genova e l’incontro con Fabio Pisacane
Uno dei momenti più intensi dell’intervista riguarda i primi passi di Criscito nel calcio professionistico. Nato a Cercola, in provincia di Napoli, Criscito si trasferì a Genova a soli quindici anni per inseguire il sogno di diventare calciatore. “Ero sul treno notturno da Napoli a Genova, insieme ad altri ragazzi, tra cui Fabio Pisacane”, ha raccontato. Pisacane, oggi allenatore del Cagliari ed ex difensore con una carriera tra Serie A e B, condivideva con Criscito quell’esperienza fatta di adrenalina, entusiasmo e timori.
Quel viaggio, segnato da sogni e incertezze, rappresenta per Criscito il momento in cui si sentì per la prima volta “un calciatore”. La presenza di Pisacane, oggi collega nel mondo della panchina, aggiunge un tocco di nostalgia e destino a quel ricordo, evidenziando un legame profondo nato ben prima che le loro strade si separassero.
La nuova carriera da allenatore e l’obiettivo Serie A
Conclusa la carriera da giocatore, Criscito ha scelto di restare nel mondo del calcio, intraprendendo il percorso da allenatore. Attualmente guida una formazione giovanile del Genoa, club con cui ha vissuto alcune delle pagine più importanti della sua carriera. Il suo obiettivo? Arrivare un giorno ad allenare in Serie A. Le sue parole:
ARRIVO A GENOVA – «Avevo quindici anni, ero sul treno notturno che da Napoli porta a Genova. Con me c’erano altri ragazzi, anche Fabio Pisacane, che oggi allena il Cagliari. C’era adrenalina, l’entusiasmo che si ha a quell’età, ma anche il timore di un mondo nuovo che mi aspettava. Mi aveva preso il Genoa, stavo diventando un calciatore»