Dan Brown convinto: «Nuovo stadio? Ecco come lo accetteranno i tifosi. Vi svelo come nasce la mia passione per l’Inter» | OneFootball

Dan Brown convinto: «Nuovo stadio? Ecco come lo accetteranno i tifosi. Vi svelo come nasce la mia passione per l’Inter» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·5 octobre 2025

Dan Brown convinto: «Nuovo stadio? Ecco come lo accetteranno i tifosi. Vi svelo come nasce la mia passione per l’Inter»

Image de l'article :Dan Brown convinto: «Nuovo stadio? Ecco come lo accetteranno i tifosi. Vi svelo come nasce la mia passione per l’Inter»

Dan Brown convinto: «Nuovo stadio? Ecco come lo accetteranno i tifosi. Vi svelo come nasce la mia passione per l’Inter». Le sue parole

Visita speciale in casa Inter nella giornata di oggi. Il presidente nerazzurro Beppe Marotta ha incontrato lo scrittore statunitense Dan Brown, autore di fama mondiale e creatore de Il Codice da Vinci, in un noto albergo di Milano. L’occasione è nata dalla presenza dell’autore in città per la promozione del suo nuovo romanzo “L’ultimo segreto – The Secret of Secrets”, durante la quale ha ricevuto in dono una maglia personalizzata della squadra vice-campione d’Italia.

Lo scrittore, da sempre appassionato di calcio, ha confessato di seguire con simpatia la formazione di Cristian Chivu, ammettendo di essersi avvicinato al mondo interista grazie a un amico italiano. Brown ha poi espresso un parere positivo anche sul futuro dello stadio San Siro (stadio dei nerazzurri e del Milan), sottolineando come il rinnovamento, pur difficile da accettare inizialmente, possa rappresentare un passo avanti, proprio come accaduto a Boston con la costruzione del nuovo impianto dei Celtics.


Vidéos OneFootball


DOVE NASCE LA MIA PASSIONE PER L’INTER – «Mi sono appassionato all’Inter grazie a un amico italiano molto tifoso che mi dice tutti i risultati: spesso parliamo di calcio e mi informo su come va la squadra…».

SUL DESTINO DI SAN SIRO – «“Capisco l’attaccamento, ma cambiare può essere positivo. A Boston, dove vivo, è accaduto lo stesso: il vecchio Boston Garden era una cattedrale dello sport in cui sono andato tantissime volte a vedere le partite dei Celtics. Tutti lo amavano, ma è stato demolito e sostituito da un’arena moderna. All’inizio ci fu molta nostalgia, ma col tempo la città si rese conto che il nuovo impianto offriva un’esperienza migliore”. A Boston hanno mantenuto le stesse dimensioni del campo e hanno conservato il parquet originale per poi trasportarlo nella nuova arena – aveva continuato -. Se il progetto del nuovo impianto riuscirà a preservare alcuni degli elementi originali, magari i tifosi e i cittadini milanesi accetteranno il cambiamento più di buon grado».

À propos de Publisher