David Juve, la rinascita di Ice-man in Norvegia: gol che vale il riscatto e sfata un grande tabù. Dentro alla partita del numero 30 | OneFootball

David Juve, la rinascita di Ice-man in Norvegia: gol che vale il riscatto e sfata un grande tabù. Dentro alla partita del numero 30 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·26 novembre 2025

David Juve, la rinascita di Ice-man in Norvegia: gol che vale il riscatto e sfata un grande tabù. Dentro alla partita del numero 30

Image de l'article :David Juve, la rinascita di Ice-man in Norvegia: gol che vale il riscatto e sfata un grande tabù. Dentro alla partita del numero 30

David Juve, tutte le statistiche relative all’attaccante canadese dopo il gol e la vittoria in Champions League contro il Bodo Glimt

Il tocco sotto misura al minuto 91 non ha solamente regalato alla Juve tre punti vitali per la classifica del girone e la prima vittoria europea dell’era Spalletti. La rete del 3-2 contro il Bodø/Glimt ha rappresentato un vero e proprio scossone temporale per Jonathan David. L’attaccante canadese, arrivato a Torino in estate a parametro zero tra grandi aspettative e recenti difficoltà di ambientamento, ha scelto la notte più fredda e complicata per riscaldare il suo ruolino di marcia internazionale, interrompendo un digiuno che iniziava a pesare.

Ritorno al gol: mancava dall’ottavo con il Dortmund

Le statistiche, fredde come il vento norvegese, raccontano di un’astinenza lunga e rumorosa. Prima della zampata vincente all’Aspmyra Stadion, Jonathan David non trovava la via del gol in Champions League dallo scorso 12 marzo.


Vidéos OneFootball


In quell’occasione, il bomber vestiva ancora la maglia del Lille e andò a segno nel ritorno degli ottavi di finale contro il Borussia Dortmund. Da quella sera di primavera a oggi sono passati oltre otto mesi, un trasferimento in Italia e un avvio di stagione in bianconero in cui il canadese era scivolato indietro nelle gerarchie, superato da Vlahovic e Openda.

Il mal di trasferta: l’ultimo acuto ad Anfield contro il Liverpool

Ma il dato che rende ancora più preziosa la marcatura di ieri sera riguarda il rendimento lontano dalle mura amiche. David ha sfatato un tabù esterno che resisteva da quasi un anno solare. Il canadese, infatti, non segnava in una trasferta della massima competizione europea dal 21 gennaio scorso.

Il palcoscenico, quella volta, era uno dei più prestigiosi al mondo: Anfield Road. David colpì contro il Liverpool, dimostrando di non soffrire i grandi palcoscenici. Tuttavia, da quella notte inglese, il suo fiuto del gol in viaggio si era appannato.

Un messaggio a Spalletti

Il gol vittoria in Norvegia è un segnale forte lanciato a Luciano Spalletti. Il neo-tecnico toscano, che lo ha gettato nella mischia nel finale per cercare il tutto per tutto, ha ricevuto la risposta che cercava: David è vivo, è presente e sa essere decisivo. In una stagione in cui la Vecchia Signora ha bisogno dei gol di tutti per risalire la china, aver ritrovato il “killer instinct” del suo numero 30 è la notizia migliore in vista del tour de force di dicembre.

À propos de Publisher