Juventusnews24
·23 octobre 2025
Di Gregorio Juve, novità sul futuro del portiere bianconero: ha un obiettivo da qui a fine stagione. Tutti gli aggiornamenti

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·23 octobre 2025
Una prestazione da urlo al Santiago Bernabeu, una serie di parate che hanno tenuto a galla la Juventus e hanno spento, almeno per una notte, le critiche. Ma Michele Di Gregorio sa bene che la strada per conquistare definitivamente il cuore dei tifosi e la fiducia totale del club è ancora lunga. Come riportato da La Gazzetta dello Sport, il portiere bianconero sta provando a rispondere sul campo alle voci di mercato che vorrebbero un cambio tra i pali a fine stagione, con un nome su tutti che aleggia come un’ombra ingombrante.
Non è un mistero, infatti, che i bianconeri stiano pensando a Mike Maignan per la porta. La situazione contrattuale del portiere francese con il Milan (in scadenza nel 2026) e uno stallo totale nelle trattative per il rinnovo lo rendono un’occasione di mercato clamorosa per l’estate del 2026. Un profilo che la Juventus, al pari delle big di Premier League come Chelsea e Bayern Monaco, sta monitorando con grandissima attenzione.
Queste voci, inevitabilmente, mettono pressione su Michele Di Gregorio. Arrivato in estate dal Monza con l’investitura di titolare, l’ex numero uno brianzolo ha vissuto un avvio di stagione con alti e bassi, alternando interventi prodigiosi a qualche incertezza di troppo e subendo un numero di gol considerato eccessivo. Un rendimento altalenante che ha alimentato le speculazioni su un possibile, futuro cambio della guardia.
Ma Di Gregorio non ci sta e vuole rispondere a modo suo: con le prestazioni. La partita sontuosa disputata in Champions League al Bernabeu contro il Real Madrid, in cui è stato eletto migliore in campo, è stata la prima, grande risposta. Un segnale forte, lanciato a Igor Tudor, alla società e a tutto l’ambiente: il titolare è lui e non ha alcuna intenzione di abdicare. L’ex Monza vuole conservare il suo posto, dimostrando partita dopo partita di meritare la fiducia che gli è stata accordata.
Sa che la valutazione sul suo operato continuerà fino a fine stagione, e sa che la Juventus non si farà sfuggire un’occasione come Maignan a zero se dovesse presentarsi. Ma è altrettanto consapevole che il suo destino è nelle sue mani (o meglio, nei suoi guantoni). Continuando a offrire prestazioni di questo livello, blindando la porta e trasmettendo sicurezza, potrà convincere la dirigenza a puntare ancora su di lui, respingendo ogni tentazione esterna. La sfida è lanciata: Di Gregorio contro le voci, contro la pressione, contro il fantasma di Maignan. La sua risposta, per ora, arriva forte e chiara dal campo. E la Juve si gode il suo portiere ritrovato.