Diritti tv UEFA, altro round di offerte per il quadriennio 2027-2031: obiettivo 5 miliardi di euro, ecco cosa sta accadendo | OneFootball

Diritti tv UEFA, altro round di offerte per il quadriennio 2027-2031: obiettivo 5 miliardi di euro, ecco cosa sta accadendo | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·19 novembre 2025

Diritti tv UEFA, altro round di offerte per il quadriennio 2027-2031: obiettivo 5 miliardi di euro, ecco cosa sta accadendo

Image de l'article :Diritti tv UEFA, altro round di offerte per il quadriennio 2027-2031: obiettivo 5 miliardi di euro, ecco cosa sta accadendo

Diritti tv UEFA, previsto un altro round di offerte per il quadriennio 2027-2031: si cerca di raggiungere l’obiettivo di 5 miliardi di euro, cosa succede

La UEFA alza la posta in gioco e ridisegna il futuro economico del calcio europeo. Per il ciclo di diritti televisivi relativo al quadriennio 2027-2031, l’organo di governo del calcio continentale ha fissato un obiettivo ambizioso: raggiungere quota 5 miliardi di euro a stagione, un incremento significativo rispetto agli attuali 4,4 miliardi. Una strategia aggressiva che, come riportato dal quotidiano francese L’Équipe, ha portato l’organizzazione ad avviare oggi un secondo turno di aste, dopo che le prime offerte ricevute dai broadcaster non sono state ritenute sufficienti.


Vidéos OneFootball


Asta aperta fino a giovedì: Sky e Amazon in corsa

La partita per accaparrarsi la massima competizione europea è più aperta che mai. I potenziali acquirenti avranno tempo fino a giovedì a mezzogiorno per presentare le loro offerte migliorative su tutti i pacchetti disponibili. Lo scenario in Italia è in piena evoluzione: secondo le indiscrezioni di Calcio e Finanza, Sky ha già formalizzato la propria proposta, confermandosi player centrale. Della partita, però, si può considerare a pieno titolo anche Amazon: il colosso di Jeff Bezos, forte del successo riscontrato con le trasmissioni iniziate nel 2021, punta a consolidare la propria posizione nel mercato dello streaming sportivo.

La rivoluzione dei pacchetti: Netflix e Apple sfidano le TV tradizionali

La vera novità strategica della UEFA riguarda la strutturazione dell’offerta, pensata per attrarre le “Big Tech” globali. Il Pacchetto A1 è il gioiello della corona: disegnato su misura per piattaforme mondiali come Netflix, Apple TV o DAZN, include la trasmissione della miglior partita del martedì, la finale di Champions League e la finale di Supercoppa Europea (eventi oggi appannaggio di Sky).

Questo pacchetto “premium” offre anche highlights di tutte le gare e contenuti social, ma con vincoli precisi: il match scelto dovrà essere trasmesso in contemporanea mondiale e ogni club potrà apparire in questo slot una sola volta durante la fase a girone unico.

Questa mossa strategica valorizza di riflesso il Pacchetto A2, che garantisce l’altra “super sfida” del martedì o del mercoledì (ricalcando l’attuale esclusiva Amazon in Italia). A chiudere l’offerta c’è il Pacchetto B, che assicura la copertura massiva del torneo con tutte le restanti partite della competizione. La caccia ai diritti è aperta: la UEFA vuole massimizzare i ricavi, e la battaglia tra tv tradizionali e giganti dello streaming è appena iniziata.

À propos de Publisher