OneFootball
Vincenzo Visco·5 octobre 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Vincenzo Visco·5 octobre 2025
Il Napoli soffre, resiste agli infortuni e trova la forza per ribaltare il Genoa, conquistando una vittoria di forza e carattere.
Il Genoa si chiude bene, concede poco nel primo tempo e trova addirittura il vantaggio grazie al 18enne Jeff Ekhator: il talento del Grifone anticipa tutti in area e con un colpo di tacco spettacolare batte MilinkoviÄ-SaviÄ. Una rete da cineteca, con un dettaglio curioso: arriva esattamente un anno dopo la sua prima in Serie A, datata 5 ottobre 2024 contro lâAtalanta.
Conte, sotto di un gol, deve fare i conti anche con due infortuni pesanti: Lobotka e Politano lasciano il campo anzitempo. Ma dalla panchina la qualitĂ Ăš infinita, con Spinazzola e De Bruyne che cambiano il volto alla gara. Il Napoli ribalta tutto con due azioni quasi in fotocopia dalla sinistra: prima Anguissa pareggia di testa su cross di Spinazzola, poi HĂžjlund â al suo primo gol al Maradona in Serie A â sfrutta una respinta di Leali e sigla il 2-1 finale.
Il Genoa esce a testa alta, ma resta ultimo insieme al Pisa. Il Napoli, invece, aggancia la Roma in vetta a quota 15 punti dopo sei giornate. Ora la sosta, con lâattenzione rivolta alle condizioni di Lobotka e Politano, entrambi destinati a saltare gli impegni delle Nazionali in attesa degli esami e del recupero.
75' - Il Napoli completa la rimonta e la firma la porta Rasmuss, al suo primo centro allo stadio Diego Armando Maradona in A.
Spinazzola scende sulla sinistra e mette al centro, McTominay fa da sponda, Anguissa calcia e Leali respinge come puĂČ. Sulla ribattuta arriva HĂžjlund, che da pochi passi col mancino deposita in rete!
RANDOM STATS:Â Rasmus HĂžjlund ha segnato in due presenze consecutive con i club tra tutte le competizioni per la prima volta da dicembre 2024, con il Manchester United contro Nottingham Forest in campionato e Viktoria Plzen in Europa League.
Come con lo Sporting Lisbona, una nuova azione magica sull'asse De Bruyne-Hojlund.
KDB lo serve in profonditĂ , il danese batte Leali a tu per tu, ma il belga parte in fuorigioco allâinizio dellâazione: gol annullato.
57' - Nel momento di maggiore difficoltĂ il Napoli trova la via del gol e lo fa con Anguissa, al suo secondo centro stagionale.
MilinkoviÄ lancia in verticale per Spinazzola, cross preciso in mezzo: Vasquez anticipa HĂžjlund in spaccata, ma il pallone resta lĂŹ e Anguissa, di testa, insacca da pochi passi.
50' - Dopo Lobotka, anche Politano Ú costretto a uscire per un infortunio. Al suo posto entra Kevin De Bruyne. Secondo Sky Sport il problema Ú al flessore della coscia destra.
43' - Piove sul bagnato per Antonio Conte: poco prima della fine del primo tempo si infortuna Lobotka ed Ăš costretto a uscire, al suo posto entra Gilmour.
Per il centrocampista un problema di natura muscolare, come segnalato da Sky Sport nella zona degli adduttori.
33' - Il Genoa, al primo vero pericolo per il Napoli, trova subito il gol. E che gol, firmato dal 18enne Jeff Ekhator, al suo secondo sigillo in Serie A e terzo assoluto con la maglia del Grifone.
Norton-Cuffy sfonda sulla destra, supera Olivera e serve un cross basso perfetto: Ekhator anticipa tutti e, con un colpo di tacco spettacolare, batte Milinkovic-Savic da distanza ravvicinata!
RANDOM STATS #1: seconda rete in Serie A, avvenuta 365 giorni dopo la prima, il 5 ottobre 2024, a Bergamo contro l'Atalanta. Inoltre Jeff Ekhator (18 anni e 328 giorni) Ăš il giocatore piĂč giovane ad aver segnato in trasferta contro il Napoli in Serie A a partire da Andrea Pirlo (18 anni e 244 giorni) il 18 gennaio 1998 con la maglia del Brescia.
RANDOM STATS #2:Â il Napoli non andava in svantaggio in campionato in due partite di fila dalla 26esima e 27esima giornata dello scorso campionato.Sconfitta per 2-1 contro il Como (autogol di Rrahmani) e 1-1 contro l'Inter (Dimarco).
7' e 28' - Marcandalli prova a proteggere su HĂžjlund ma nel rimpallo rischia la frittata: il suo rinvio colpisce in pieno il petto dellâattaccante danese, con Leali fuori dai pali. Pallone che sfiora il palo ed esce di poco. Il difensore dimostra di non riuscire a contenerlo e, quasi alla mezzora, rimedia unâammonizione. A fine primo tempo Vieira lo sostituisce per Otoa, che anche lui al 63' becca il giallo sempre su HĂžjlund.
Anche Vieira rilascia qualche dichiarazione a Sky Sport nel prepartita: "Ekhator Ăš giovane deve crescere e oggi ha l'opportunitĂ di far vedere la sua qaulitĂ , siamo giovani, abbiamo poca esperienza e dobbiamo crescere. Non siamo il Genoa dello scorso anno. Abbiamo qualitĂ ma purtroppo quando si deve screscere si sbaglia anche, oggi proviamo a fare una bella partita di squadra"
Oriali a Sky Sport parla di De Bruyne lasciato in panchina e non solo: "Scelta tecnica, Ăš capitato ad altri e capiterĂ ancora. Cambio sistema di gioco? Ă un aspetto tattico memorizzato e non ci saranno difficoltĂ . McTominay? Deve giocare come sa e avere pazienza: solo cosĂŹ ritroveremo il vero Scott".
NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Hojlund, Neres
GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli, Marcandalli, Vasquez, Norton-Cuffy; Frendrup, Masini; Ellertson; Malinovskyi, Vitinha; Ekhator.
Per la prima volta in stagione, Antonio Conte lascia fuori dal primo minuto Kevin De Bruyne.
Dopo la sostituzione di San Siro contro il Milan, la reazione di Kevin De Bruyne nei confronti di Antonio Conte ha acceso il dibattito per alcuni giorni. Lâepisodio ha fatto parlare tifosi e addetti ai lavori, spegnendo poi il tutto in Champions League, dove il belga ha brillato con due assist decisivi per HĂžjlund.
Come rivelato da Fabrizio Romano sul suo canale YouTube, la tensione Ăš ormai alle spalle: âDopo Milan-Napoli câĂš stato un confronto tra De Bruyne e Conte. Ă stato un dialogo sereno, diretto e rispettoso. De Bruyne ha risposto sul campo con una prestazione straordinaria contro lo Sporting Lisbona, e lâatteggiamento di entrambi Ăš stato molto apprezzato anche dal resto della squadraâ.
Appaiato al Pisa con soli due punti, il Grifone occupa lâultima posizione in classifica e cerca il colpo grosso proprio contro i Campioni dâItalia.
A maggio, in questo stesso stadio, il Genoa riuscĂŹ a fermare il Napoli nella terzultima giornata, costringendo gli azzurri a un finale di campionato al cardiopalma che tutti ricordano bene.