🧐 Empoli, Dionisi: “Rientra Popov e Pellegri ù in risalita. Belardinelli ed Ebuhei tra una settimana. Su Ignacchiti e Haas
” | OneFootball

🧐 Empoli, Dionisi: “Rientra Popov e Pellegri ù in risalita. Belardinelli ed Ebuhei tra una settimana. Su Ignacchiti e Haas
” | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·28 novembre 2025

🧐 Empoli, Dionisi: “Rientra Popov e Pellegri ù in risalita. Belardinelli ed Ebuhei tra una settimana. Su Ignacchiti e Haas
”

Image de l'article :🧐 Empoli, Dionisi: “Rientra Popov e Pellegri ù in risalita. Belardinelli ed Ebuhei tra una settimana. Su Ignacchiti e Haas
”

Alessio Dionisi, atteso dalla sfida di domani contro il Bari, Ăš intervenuto in conferenza stampa per analizzare il momento del suo Empoli. Riprendiamo le sue parole da empolichannel.it:

Momento – “La vittoria con il Catanzaro ci ha permesso di lavorare meglio tutta la settimana. Avellino aveva già confermato che volevamo dimostrare qualcosa di diverso rispetto alle gare precedenti. Arriviamo consapevoli, ma serve restare leggeri mentalmente e molto concentrati“.


Vidéos OneFootball


Bari – “Loro hanno valori importanti e il cambio puĂČ dare qualcosa in piĂč. Hanno giocatori forti e vanno in gol da diverse partite di fila. Io a inizio stagione li avevo giĂ  inseriti tra le squadre in corsa per i playoff. Per questo servirĂ  un atteggiamento molto lucido: Ăš un attimo fare una prestazione come Chiavari o come Avellino, dipende tutto dall’approccio“.

Aspetto tattico e aspetto mentale – “Ad Avellino l’approccio ù stato molto buono. Dobbiamo ripartire da lì, dall’essere squadra nella fase di non possesso. I gol che abbiamo segnato sono nati da palle perse dagli avversari: questo conferma che la compattezza e la reazione immediata fanno la differenza. Ci piace essere efficaci quando abbiamo palla, ma non sempre ci si riesce. Domani sarà difficile: per la forza del Bari, per il cambio di allenatore, per l’imprevedibilità della partita. Ma l’atteggiamento conta tantissimo: non determina un singolo risultato, ma alla lunga condiziona un campionato“.

Crescita – “Sinceramente non credo che l’Empoli abbia mai fatto mancare l’atteggiamento giusto, a parte Chiavari. Ho sempre visto un buon modo di approcciarsi alla gara. La qualitĂ  c’ù, nei ventidue a disposizione. A volte la formazione Ăš anche in funzione di come puĂČ cambiare la partita, di ciĂČ che puĂČ richiedere il momento. È normale fare scelte diverse non solo per caratteristiche, ma per scenari tattici“.

Condizione – “Belardinelli rientrerà in gruppo dalla prossima settimana, domani non sarà disponibile. Ignacchiti ù vicino al ritorno. Ebuhei dovrebbe essere pronto tra circa una settimana. Haas ha bisogno di recuperare condizione, ma come uomo ù troppo importante: ad Avellino ha parlato lui a fine gara, e questo dice molto. Guarino non dico che mi abbia sorpreso, ma ù stata una conferma positiva: ha atteggiamento da calciatore vero. Poi rientra Popov e abbiamo un Pellegri in risalita. C’ù tanta scelta, e questo ù fondamentale“.

Sbloccare le partite – “Nelle ultime gare essere passati in vantaggio ci ha aiutato. Un conto ù difendere e ripartire, un conto ù dover fare la partita per tutti i novanta minuti. Vedremo domani che gara sarà: il Bari ha qualità, crea occasioni, segna con continuità. Noi dobbiamo sperare di costruire situazioni pericolose, di restare squadra nei momenti difficili e di leggere bene gli episodi“.

Campionato – “Non ù semplice per nessuno, e dovrebbe essere così in tutte le categorie. A me non ù mai successo un equilibrio così, ma ci adeguiamo. È molto strano, ma ù la realtà di questo torneo“.

À propos de Publisher