Fair play finanziario Juventus, chiarimenti sulla possibile violazione. Cosa rischia la società bianconera | OneFootball

Fair play finanziario Juventus, chiarimenti sulla possibile violazione. Cosa rischia la società bianconera | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·7 novembre 2025

Fair play finanziario Juventus, chiarimenti sulla possibile violazione. Cosa rischia la società bianconera

Image de l'article :Fair play finanziario Juventus, chiarimenti sulla possibile violazione. Cosa rischia la società bianconera

Fai play finanziario Juventus: lo stato dei procedimenti sulla presunta violazione del club bianconero e le possibili sanzioni

Nel corso dell’assemblea degli azionisti della Juventus, il direttore finanziario Stefano Cerrato ha fatto chiarezza sulla questione riguardante una possibile violazione delle normative sul fair play finanziario. Cerrato ha precisato che, al momento, non è in corso alcun procedimento ufficiale, ma è stata avviata una fase di acquisizione di documenti da parte della UEFA per verificare eventuali discrepanze nei conti.

Secondo il dirigente bianconero, la Juventus ha rispettato le normative relative al parametro del ‘squad cost ratio’ per l’esercizio 2024, e prevede di mantenere il rispetto di questo parametro anche per l’esercizio 2025, sulla base delle informazioni attualmente disponibili. Tuttavia, un altro parametro da monitorare è quello della ‘football earning rule’, su cui la UEFA ha richiesto maggiori approfondimenti. Questo parametro riguarda i ricavi generati dal club attraverso attività legate al calcio, come sponsorizzazioni e diritti televisivi.


Vidéos OneFootball


Sanzioni economiche possibili, ma niente sanzioni sportive per il momento

Cerrato ha spiegato che il procedimento per determinare il rispetto della ‘football earning rule’ si concluderà probabilmente nella primavera del 2026. Nel caso in cui vengano riscontrati degli sforamenti, la Juventus si aspetta sanzioni economiche, ma si tratta di importi che il club considera “modesti”. Per quanto riguarda le sanzioni sportive, Cerrato ha sottolineato che queste si limiterebbero a limitazioni riguardanti la registrazione di nuovi giocatori nelle competizioni UEFA, ma ha aggiunto che si tratta di una situazione che è ancora in evoluzione e che non c’è un procedimento formale aperto al momento.

In conclusione, la Juventus sta collaborando con la UEFA per chiarire la questione, ma al momento non ci sono indicazioni di provvedimenti imminenti o gravi. Il club bianconero sta monitorando la situazione, ma resta fiducioso nel rispetto delle normative finanziarie per il futuro.

À propos de Publisher