Calcionews24
·23 octobre 2025
Fiorentina, arriva la prima da titolare per Niccolò Fortini. Le dichiarazioni nel post gara

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·23 octobre 2025

Un giorno speciale per il giovane centrocampista della Fiorentina Niccolò Fortini: la sua prima presenza da titolare in una competizione europea ha regalato «una grandissima emozione», come ha raccontato lo stesso ragazzo ai microfoni di Sky Sport. Il debutto dal 1’ in Europa, nella Conference League contro il Rapid Vienna, segna un traguardo importante nella sua carriera e, allo stesso tempo, un attestato di fiducia da parte dello staff tecnico viola.
«L’emozione è grandissima — ha dichiarato Fortini —. La prima da titolare in Europa, ci tenevo tanto. Ringrazio il mister e tutta la squadra per la fiducia, non vedo l’ora che inizi la partita». Le parole tradiscono tutta l’eccitazione di un ragazzo consapevole di aver varcato una nuova soglia: non più solo presenza in rosa, ma protagonista di un impegno europeo.
Lo stesso Fortini ha rivelato come la comunicazione della titolarità sia arrivata circa due giorni prima dell’incontro. «Sono stato subito preparato mentalmente», ha spiegato, «e ringrazio in particolare Leggerini, con cui ho legato molto, per i consigli e l’aiuto che mi ha dato in questo periodo». Il legame con i compagni e lo staff è fondamentale per un giovane atleta che muove i primi passi in palcoscenici internazionali.
Il momento arriva dopo una stagione in cui la Fiorentina ha deciso di puntare anche su giovani emergenti, inserendoli gradualmente nel contesto europeo e affidando loro la possibilità di affinare personalità e capacità tecniche. Per Fortini, che fino ad oggi aveva spesso trovato spazio da subentrante, l’opportunità di partire titolare rappresenta una tappa di crescita decisiva.
La partita contro il Rapid Vienna diventa quindi più di un semplice debutto: è una prova di maturità, un segnale del percorso che il club viola intende intraprendere. Un percorso che prevede non solo vittorie e prestazioni ad alto livello, ma anche l’inserimento consapevole di ragazzi di talento come Fortini. Per lui, e per la Fiorentina, è tempo di alzare l’asticella.
Nel panorama europeo e nazionale, la Fiorentina punta ad aumentare il tasso di competitività inserendo nuove risorse e affidando loro responsabilità maggiori. Fortini, con la sua umiltà e volontà, incarna proprio questa filosofia. E la fiducia mostrata nei suoi confronti dall’allenatore e dalla dirigenza non può essere che un motivo di orgoglio.
In conclusione: quella a Bucarest non sarà solo una serata europea nella carriera di Niccolò Fortini, ma un vero e proprio punto di partenza. Una serata che il centrocampista e la Fiorentina cercheranno di trasformare in base di lancio per un futuro sempre più ambizioso.









































