Lazionews24
·21 octobre 2025
Flaminio Lazio, attesa per il summit fra Gualtieri e Lotito: incontro decisivo per il nuovo stadio del club. Quali potrebbero essere le decisioni

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·21 octobre 2025
Il progetto del Flaminio Lazio entra in una fase decisiva. Nei prossimi giorni è infatti previsto un incontro ufficiale tra il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e il presidente della Lazio, Claudio Lotito, per chiarire gli ultimi punti della trattativa tra Campidoglio e società biancoceleste. L’obiettivo è trovare l’intesa definitiva per la costruzione del nuovo impianto, destinato a diventare la futura casa del club capitolino.
Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, il clima tra le parti è improntato all’ottimismo. Il progetto Flaminio Lazio punta a dare nuova vita allo storico stadio disegnato da Pier Luigi Nervi, abbandonato ormai da oltre dieci anni. La nuova struttura manterrebbe la sua posizione originale, nel cuore di Roma Nord, tra il Tevere e la collina dei Monti Parioli, a pochi passi da Ponte Milvio. La capienza prevista sarebbe di circa 44.000 posti, con un investimento complessivo stimato attorno ai 440 milioni di euro.
Oltre alla costruzione dello stadio, il summit tra Gualtieri e Lotito servirà ad affrontare questioni fondamentali legate alla viabilità, ai parcheggi e alla riqualificazione dell’intera area urbana. Il progetto Flaminio Lazio non si limita infatti all’aspetto sportivo: si inserisce in un piano più ampio di rigenerazione del quartiere, che coinvolge anche la zona di via Guido Reni e le ex caserme, destinate a ospitare un nuovo complesso residenziale e il Museo delle Scienze, con un investimento parallelo di circa 60 milioni di euro.
Il piano prevede inoltre l’ampliamento del MAXXI e la realizzazione di un nuovo ingresso per l’Auditorium Parco della Musica, in modo da creare un polo culturale e sportivo integrato, capace di valorizzare uno dei quartieri più iconici della capitale.
Dal summit si attende anche di capire quale sarà la posizione di Lotito riguardo all’utilizzo dello stadio al di fuori delle partite di calcio. Il presidente biancoceleste, infatti, sta valutando la possibilità di aprire il Flaminio Lazio anche a concerti, eventi culturali e manifestazioni, trasformandolo in uno spazio polifunzionale e sostenibile.
L’attesa, dunque, è alta. Se l’accordo tra Comune e Lazio dovesse concretizzarsi, il Flaminio Lazio potrebbe diventare uno dei progetti più ambiziosi della città, simbolo di una rinascita sportiva e architettonica che Roma attende da tempo. LEGGI ANCHE >>> Ultimissime Lazio: ecco le novità in casa biancoceleste
Direct