Lazionews24
·23 octobre 2025
Flaminio Lazio, Lotito in pressing sul Comune per il via libero definitivo e Gualtieri fa questa mossa! Tutte le novità sul progetto biancoceleste

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·23 octobre 2025
Claudio Lotito, presidente della Lazio, ha intensificato il pressing sul Comune di Roma per ottenere il via libera definitivo alla riqualificazione dello stadio Flaminio, progetto da 430 milioni di euro che rappresenta il fulcro del piano di rilancio infrastrutturale del club biancoceleste.
Come riportato da La Repubblica, il nodo principale riguarda la formula giuridica dell’operazione. Lotito punta ad ottenere il “diritto di superficie” e non una semplice “concessione”, soluzione che consentirebbe alla Lazio di patrimonializzare l’impianto, inserirlo a bilancio e presentarsi alle banche con un piano economico più solido. In sostanza, il patron sarebbe disposto a investire solo se il Campidoglio garantisse un controllo stabile e duraturo sull’area, condizione necessaria per rendere il progetto più “bancabile” e sostenibile nel lungo periodo.
Il ruolo del Comune e l’attesa per il parere legale
Il sindaco Roberto Gualtieri, pur non avendo ancora ricevuto una richiesta formale da parte del club, ha deciso di muoversi in anticipo. Ha infatti chiesto un parere all’avvocatura comunale, che dovrà chiarire le differenze tra le due formule — concessione o diritto di superficie — e indicare quale sia la strada giuridicamente più sicura. Il parere sarà poi sottoposto al direttore generale del Comune, Albino Ruberti, per una valutazione complessiva dell’operazione.
Dopo anni di rinvii, contenziosi e discussioni sul destino dello storico impianto progettato da Pier Luigi Nervi, il Campidoglio sembra intenzionato a giungere finalmente a una decisione concreta.
L’avvocatura capitolina dovrà ora individuare un punto di equilibrio tra le garanzie richieste da Lotito e la necessità di mantenere un margine di flessibilità pubblica sulla gestione dell’area. Solo dopo l’arrivo del parere legale, il Comune di Roma potrà dare la sua risposta definitiva al presidente biancoceleste, aprendo — forse — un nuovo capitolo nella lunga e complessa vicenda del Flaminio.
Direct
Direct
Direct