Flaminio Lazio, rinviato l’incontro fra Lotito e il sindaco Gualtieri. Ecco quando ci sarà e la volontà del presidente biancoceleste | OneFootball

Flaminio Lazio, rinviato l’incontro fra Lotito e il sindaco Gualtieri. Ecco quando ci sarà e la volontà del presidente biancoceleste | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Lazionews24

Lazionews24

·19 novembre 2025

Flaminio Lazio, rinviato l’incontro fra Lotito e il sindaco Gualtieri. Ecco quando ci sarà e la volontà del presidente biancoceleste

Image de l'article :Flaminio Lazio, rinviato l’incontro fra Lotito e il sindaco Gualtieri. Ecco quando ci sarà e la volontà del presidente biancoceleste

Flaminio Lazio, l’incontro fra il sindaco Gualtieri e Lotito è stato rinviato alla prossima settimana. Ecco il motivo di questo slittamento

Il confronto istituzionale sul futuro del Flaminio è destinato a slittare ancora. Il summit previsto in Campidoglio tra il presidente biancoceleste Claudio Lotito e il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, inizialmente programmato per ieri, è infatti stato rinviato alla prossima settimana. L’incontro avrebbe dovuto rappresentare un passaggio decisivo del lungo e complesso iter che porterà alla presentazione ufficiale del progetto del nuovo stadio, ma alcuni imprevisti di agenda hanno imposto un cambio di programma. A riportarlo è stato Il Corriere dello Sport, spiegando che il rinvio non modifica comunque la volontà delle parti di procedere rapidamente.

La Lazio, e in particolare il presidente Lotito, attende risposte concrete dalle istituzioni, soprattutto dall’Avvocatura comunale, riguardo alla richiesta di ottenere i diritti di superficie dell’impianto. Tale passaggio è cruciale per permettere al club di avviare un contratto di diritto privato regolato dal codice civile, soluzione che il patron biancoceleste considera la più idonea per dare finalmente vita al progetto del Flaminio . Attraverso questa formula, Lotito potrebbe infatti accedere con maggiore facilità al mutuo necessario per finanziare i lavori di riqualificazione e costruzione del nuovo stadio.


Vidéos OneFootball


Un altro nodo fondamentale è quello relativo al passaggio del Flaminio dal patrimonio indisponibile del Campidoglio a un soggetto privato, condizione indispensabile per permettere alla Lazio di intervenire in modo diretto sull’impianto. Il trasferimento, tuttavia, richiede tempi tecnici e una serie di verifiche amministrative che stanno rallentando il processo. Nonostante ciò, l’obiettivo condiviso rimane quello di arrivare a una definizione entro la fine dell’anno, così da non bloccare ulteriormente la tabella di marcia.

Il progetto del Flaminio rappresenta una svolta potenzialmente storica per il club e per la città. Da anni la società biancoceleste è alla ricerca di un impianto moderno, funzionale e rappresentativo, e la scelta del Flaminio è stata accolta con grande interesse anche dal mondo sportivo e urbanistico. La struttura, ormai inutilizzata da tempo e bisognosa di un intervento profondo, potrebbe così tornare a nuova vita grazie a un progetto capace di coniugare architettura, sostenibilità e tradizione.

Ora non resta che attendere il nuovo incontro tra Campidoglio e società. La prossima settimana potrebbe davvero essere decisiva per il futuro del Flaminio e per la rinascita di un luogo simbolo dello sport romano.

À propos de Publisher