Inter Milan
·17 octobre 2025
Gol, spettacolo e grandi vittorie: ricordi da Roma-Inter

In partnership with
Yahoo sportsInter Milan
·17 octobre 2025
Quando si pensa a match spettacolari, ricchi di gol ed emozioni, i tifosi nerazzurri hanno tantissime partite impresse nella loro memoria. Quasi sempre però tra questi ricordi trova spazio almeno una sfida tra Inter e Roma: nel corso degli anni le due squadre si sono contese diversi trofei, dando vita a incontri pirotecnici e pieni di gol. Nei 184 precedenti in campionato tra nerazzurri e giallorossi infatti sono state segnate ben 532 reti, 299 dell'Inter e 233 della Roma, che rendono questa partita quella con più gol segnati nella storia del campionato italiano.
Dal 1927, anno della prima sfida in Divisione Nazionale tra le due squadre, sono passati 98 anni: in questo lungo arco di tempo si sono succeduti tantissimi protagonisti, campioni luminosi che hanno scritto pagine importanti della storia nerazzurra.
Tra questi non può mancare uno dei più grandi di tutti i tempi: Ronaldo, il Fenomeno. In nerazzurro l'attaccante brasiliano ha giocato 3 volte all'Olimpico giallorosso, segnando in totale 4 gol. L'11 aprile 1998 Ronaldo gioca per la prima volta in casa della Roma: il Fenomeno segna una doppietta decisiva. Due gol arrivati con la stessa dinamica: dribbling sul portiere e palla depositata in rete, vero e proprio marchio di fabbrica del brasiliano.
L'anno successivo Ronaldo si ripete con un'altra doppietta: nel 1998/99 l'Inter sconfigge la Roma all'Olimpico con un pirotecnico 4-5, arrivato anche grazie alle due reti di Ivan Zamorano e al gol di Diego Pablo Simeone.
Nei primi anni 2000 Roma-Inter è stata una sfida di altissima classifica, con le due squadre spesso in lotta per la vittoria dello Scudetto. Tra il 2006 e il 2008 i nerazzurri riuscirono ad ottenere tre vittorie consecutive, successi importanti in scontri diretti fondamentali per le sorti del campionato. Nella stagione 2006/07 bastò un gol di Hernan Crespo per avere la meglio sui giallorossi: discorso ben diverso nelle due stagioni successive, con l'Inter che fu in grado di segnare quattro reti in entrambe le occasioni.
Nel 2007/08 la partita dell'Olimpico venne aperta da un gol di Ibrahimovic su rigore, alla quale rispose Perrotta: il pareggio però durò solamente per quattro giri di orologio. Le reti di Crespo, Cruz e Cordoba nell'arco di soli 11' spazzarono via la Roma e regalarono tre punti alla squadra allora allenata da Roberto Mancini.
Quattro gol e grande spettacolo anche nella Serie A 2008/09, in una sfida molto meno equilibrata rispetto a quella dell'anno precedente: l'Inter infatti aprì le danze con una rete di Ibrahimovic nei primi minuti di gioco, poi chiuse definitivamente la partita grazie a tre gol nella ripresa, con un'altra firma dell'attaccante svedese e le marcature di Dejan Stankovic e Victor Obinna, al suo unico gol in nerazzurro.
Nelle ultime quattro partite di Serie A in casa della Roma l'Inter ha ottenuto quattro vittorie: la prima di queste è datata 4 dicembre 2021, in una grande dimostrazione di forza dei nerazzurri. La partita finì con un roboante 0-3 per l'Inter, che chiuse la pratica già nel corso del primo tempo con una serie di gol significativi e spettacolari: Calhanoglu aprì il punteggio con un gol olimpico direttamente da calcio d'angolo, mentre Edin Dzeko siglò il raddoppio al termine di una splendida azione corale. Il terzo gol rappresenta invece un momento indimenticabile per Denzel Dumfries: l'olandese, servito da un cross perfetto di Bastoni, mise a segno la sua prima rete in nerazzurro.
Nella stagione 2022/23 l'Inter si impose per 0-2 grazie alle reti di Dimarco e Lukaku, ma meritano maggiore attenzione gli ultimi due precedenti all'Olimpico giallorosso. Nel campionato 2023/24 il successo nerazzurro per 2-4 rappresentò infatti un crocevia fondamentale della stagione: l'Inter si portò in vantaggio con un gol di testa di Acerbi, ma la Roma riuscì a reagire, andando in vantaggi oall'intervallo con i gol di Mancini e El Shaarawy. Un colpo inaspettato per l'Inter, che in quel campionato si era abituata a dominare ogni tipo di avversario: la ripresa però si aprì con una partita completamente trasformata. La foga e la grande rabbia agonistica dei nerazzurri cambiarono le sorti del match sotto la pioggia battente romana: un gol di Thuram, l'autorete di Angelino e il sigillo finale di Bastoni regalarono tre punti meravigliosi ai nerazzurri, che da quel momento corsero alla massima velocità verso la Seconda Stella.
Infine bisogna ricordare l'ultimo Roma-Inter: 20 ottobre 2024, match di ripresa del campionato dopo la sosta di ottobre, esattamente come in questa stagione. Una partita spinosa, complicata, contro una Roma quadrata e solida: serviva il colpo di un campione per risolvere la gara. Un colpo da Lautaro Martinez: il capitano nerazzurro segnò infatti l'unico gol del match con un gran tiro in conclusione di un contropiede fulmineo dei nerazzurri. Una rete storica, che permise al Toro di raggiungere Istvan Nyers a quota 133 gol con l'Inter, diventando il miglior marcatore straniero nella storia del Club. Ora Lautaro è arrivato a quota 158 e ha raggiunto Luigi Cevenini, ma il capitano non ha alcuna intenzione di fermarsi.
Direct
Direct
Direct
Direct
Direct
Direct
Direct
Direct
Direct