PianetaSerieB
·14 juillet 2025
đ Gomez-Padova colpo⊠MONDIALE! Non solo Papu, i Campioni del Mondo passati per la Serie B

In partnership with
Yahoo sportsPianetaSerieB
·14 juillet 2025
In attesa del responso definitivo che soltanto il sacro rettangolo verde sarĂ in grado di dare nei prossimi mesi, a fronte del fatto che si parli comunque di un calciatore fermo â per note ragioni â da oramai due anni, Ăš indubbio che il colpaccio piazzato dal Padova con lâingaggio del Papu Gomez possa giĂ essere considerato, per spessore e curriculum, come uno dei piĂč iconici di sempre nella storia della Serie B.
CâĂš perĂČ un particolare (e che particolareâŠ) in piĂč che rende lâoperazione condotta dai biancoscudati ancor piĂč suggestiva: il fantasista argentino, tra i simboli della favola Atalanta targata Gasp che ha ammaliato il mondo intero nellâultima decade, rientra infatti nel tuttâaltro che nutrito elenco di Campioni del Mondo transitati per la cadetteria italiana in un momento di carriera successivo rispetto al trionfo nella piĂč ambita delle kermesse calcistiche.
Partendo da Italia 90âČ in poi, per inevitabili ragioni di opportunitĂ , abbiamo provato a ricordare alcuni dei principali fuoriclasse ad aver compiuto una scelta di carriera simile negli ultimi 35 anni.
Il focus non puĂČ che banalmente partire dai colossi della martoriata Juventus post-Calciopoli che, nella rovente estate del 2006, decisero di rimanere comunque alla Vecchia Signora nonostante la retrocessione dâufficio, rifiutando le avances dei migliori club dâEuropa, a poche settimane dallo storico trionfo di Berlino: Alessandro Del Piero, Gianluigi Buffon e Mauro GermĂĄn Camoranesi, con la loro tuttâaltro che banale o scontata dichiarazione dâamore a Madama, si presero di diritto per lâeternitĂ un posto nel cuore dei tifosi bianconeri.
Nel roster azzurro guidato da Marcello Lippi in Germania erano presenti anche altri elementi che, seppur di caratura differente e in momenti diversi delle rispettive carriere, hanno avuto comunque modo di calcare il palcoscenico cadetto: Alberto Gilardino chiuse la propria carriera agonistica allo Spezia nel 2018, prima di lui Marco Amelia fece qualche fugace apparizione fra Perugia e Vicenza tra il 2015 e il 2017. Ventiquattro presenze con il Lane anche per Cristian Zaccardo nel 2017, quattro in piĂč rispetto a quelle raccolte da Simone Barone a Livorno cinque anni prima.
Non solo italiani, perĂČ, in questa prestigiosa cerchia: il caso piĂč recente Ăš ovviamente quello legato a Cesc Fabregas, trionfatore con la sua Spagna in Sudafrica nel 2010 (e autore dellâassist decisivo per Don AndrĂ©s Iniesta nella finale vinta ai supplementari dalle Furie Rosse di Vicente del Bosque contro lâOlanda), il quale decise di dire basta a Como nel 2023, prima di diventarne allenatore e riportare i lariani in massima serie con straordinari risultati.
Meno limpido ai piĂč, forse, il ricordo del leggendario Aldair che, ventâanni dopo la Coppa del Mondo vinta da giovanissimo nel 1994 a Pasadena con il suo Brasile (purtroppo per noiâŠ), vestĂŹ la maglia del Genoa nel 2003-2004 proprio fra i cadetti.
Menzione speciale per un âCampione del Mondo cadetto mancatoâ come Adil Rami, vicinissimo alla Reggina nel 2020 prima che la trattativa per lâapprodo del francese, trionfatore nel 2018 in Russia con LâĂquipe, si complicasse sul piĂč bello tra le polemiche.
ToccherĂ quindi ora al Papu portare avanti questa particolare dinastia: dalle parti dellâEuganeo (e non solo) si spera che possa davvero rivelarsi un colpo⊠MONDIALE!