Lazionews24
·17 novembre 2025
Gran Galà del Calcio AIC, il primo dicembre la premiazione: un laziale tra i candidati in Serie A! E non solo, un talento di proprietà biancoceleste è in lista per la Serie B

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·17 novembre 2025

Il Gran Galà del Calcio AIC, in programma il 1° dicembre, si avvicina e la Lazio è ben rappresentata tra i candidati per i premi più prestigiosi. Nuno Tavares, terzino sinistro biancoceleste, è in lizza per il titolo di Miglior Difensore Sinistro, mentre Mussolini, giocatore di proprietà della Lazio ma in prestito alla Cremonese, ma lo scorso anno alla Juve Stabia, è candidato per il premio di Miglior Giovane della Serie B grazie alle sue ottime prestazioni nella passata stagione.
Nuno Tavares è uno dei protagonisti della categoria Miglior Difensore Sinistro, dove dovrà sfidare avversari del calibro di Angeliño della Roma e Dimarco dell’Inter. Il portoghese, che sta vivendo una stagione positiva con la Lazio, è uno dei giocatori più apprezzati nel suo ruolo, grazie alla sua spinta sulla fascia e alla solidità difensiva.
Anche Mussolini, in prestito alla Juve Stabia, è tra i candidati per il titolo di Miglior Giovane della Serie B, un premio che riconosce le migliori promesse del campionato cadetto. Il suo contributo alla Juve Stabia lo ha reso uno dei giovani più promettenti, ed è ora in corsa per un riconoscimento che celebra il talento emergente nel calcio italiano.
In altre categorie, la concorrenza è agguerrita. Per il Miglior Portiere, i favoriti sono De Gea della Fiorentina, Sommer dell’Inter e Svilar della Roma. In difesa, per il Miglior Difensore Destro, si sfidano Di Lorenzo (Napoli), Dodo (Fiorentina) e Dumfries (Inter). Nella corsa per il Miglior Difensore Centrale, sono in lizza Acerbi, Bastoni, Buongiorno, Rrahmani e N’Dicka.
A centrocampo, i principali candidati sono Barella, Calhanoglu (Inter) e Lobotka (Napoli), mentre in attacco i favoriti includono Lautaro Martínez (Inter), Lookman (Atalanta) e Thuram (Inter).
Infine, la categoria Miglior Allenatore vede una competizione tra Conte (Napoli), Fabregas (Como) e Ranieri (Roma), mentre per il Miglior Arbitro i nominati sono Aureliano, Chiffi e Doveri.
La cerimonia del 1° dicembre promette di essere un evento di grande prestigio, con i migliori talenti del calcio italiano pronti a ricevere il giusto riconoscimento per le loro straordinarie prestazioni.









































