Inter News 24
·17 novembre 2025
Gran Galà del Calcio AlC, tanti nerazzurri tra le nomination. Tutti candidati per la top 11 della Serie A

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·17 novembre 2025

Questa mattina, presso la sede di Enel Italia a Milano, si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2025 del Gran Galà del Calcio AlC, l’attesissimo evento che ogni anno premia i protagonisti del calcio italiano. Durante l’incontro, moderato da Fabio Caressa, sono stati svelati i dettagli della serata, che si terrà il 1° dicembre 2025 presso lo Spazio Antologico – East End Studios di Milano.
Un premio autentico, votato dai colleghi
Il Presidente dell’AIC, Umberto Calcagno, ha sottolineato l’importanza del premio, definendolo un riconoscimento autentico, dato dai calciatori e dalle calciatrici che giudicano il lavoro dei propri colleghi. È un premio che celebra il merito e l’impegno di chi vive quotidianamente il mondo del calcio.
Le categorie in gara
In occasione della conferenza sono state annunciate le shortlist dei candidati per le principali categorie. Tra i nomi più noti, spiccano quelli di Lautaro Martínez e Marcus Thuram tra gli attaccanti, Nicolò Barella e Hakan Calhanoglu tra i centrocampisti, e Yann Sommer tra i portieri. Inoltre, nella categoria allenatore dell’anno figurano anche Antonio Conte e Claudio Ranieri.
Le nomination dell’Inter
Tra i candidati che rappresentano i nerazzurri, troviamo diverse figure chiave della squadra di Cristian Chivu. In difesa, Alessandro Bastoni è in lizza, insieme a Francesco Acerbi, mentre a centrocampo sono presenti Nicolò Barella e Hakan Calhanoglu. In attacco, spiccano i nomi di Lautaro Martínez e Marcus Thuram.
La competizione si preannuncia interessante, con i nerazzurri pronti a raccogliere numerosi riconoscimenti per la stagione 2024/2025. L’evento del Gran Galà rappresenta una vera e propria festa per il calcio italiano, celebrando i risultati e le qualità di chi si distingue in campo.
PORTIERI: David De Gea, Yann Sommer, Mile Svilar.
DIFENSORI DESTRI: Giovanni Di Lorenzo, Dodô, Denzel Dumfries.
DIFENSORI SINISTRI: Angeliño, Federico Dimarco, Nuno Tavares.
DIFENSORI CENTRALI: Francesco Acerbi, Alessandro Bastoni, Alessandro Buongiorno, Evan N’Dicka, Amir Rrahmani
CENTROCAMPISTI: Nicolò Barella, Hakan Calhanoglu, Stanislav Lobotka, Scott McTominay, Nicolás Paz, Tijjani Reijnders
ATTACCANTI: Lautaro Martinez, Ademola Lookman, Romelu Lukaku, Moise Kean, Mateo Retegui, Marcus Thuram.
ALLENATORE: Antonio Conte, Cesc Fabregas, Claudio Ranieri.
SOCIETÀ: Bologna FC 1909, FC Internazionale Milano, SSC Napoli.
ARBITRI: Gianluca Aureliano, Daniele Chiffi, Daniele Doveri
MIGLIOR GIOVANE SERIE B: Samuele Angori (Pisa), Nicolò Bertola (Spezia), Romano Floriani Mussolini (Juve Stabia









































