Calcio Femminile Italiano
·13 mai 2025
Hellas Verona: all’Olivieri vince il Chievo

In partnership with
Yahoo sportsCalcio Femminile Italiano
·13 mai 2025
Si è conclusa 1-4 Hellas Verona-Chievo, 29a giornata di Serie B Femminile 2024/25. Venendo alla cronaca, al 9’ la prima occasione è per il Verona, con Dallagiacoma che riesce a colpire il pallone in area sul cross di Zanoni, senza però trovare lo specchio della porta. Al 18’ è il Chievo a rendersi pericoloso: Pizzolato, dalla sinistra, serve un ottimo cross per Picchi che stacca di testa nell’area piccola, ma Rubinaccio blocca senza problemi.
Al 27’ arriva un’altra occasione per il Verona. Mancuso anticipa un’avversaria a centrocampo, lanciando Bernardi in profondità: l’attaccante gialloblù arriva a tu per tu con Capecchi, ma si allunga troppo il pallone e l’azione sfuma. Al 32’ il Chievo passa in vantaggio. Cavallin sfonda sulla fascia destra, si accentra e mette il pallone in mezzo per Picchi che, da due passi, insacca per lo 0-1. Al 38’ è ancora il Chievo a rendersi pericoloso: Picchi scarica su Landa in area, la numero 9 prova la conclusione ma trova un grande intervento di Rubinaccio, che devia in calcio d’angolo.
Nel recupero, al 45’+3’, arriva un’altra buona occasione per il Verona: Costa calcia un corner preciso per Peretti, che colpisce al volo in area, ma Capecchi respinge. Dopo quattro minuti di recupero, il primo tempo si conclude così sullo 0-1.
Nella ripresa, il Verona prova subito a reagire: al 50′ Peretti ci prova con un mancino dal limite dell’area, ma il suo tentativo termina fuori. Al 52’ arriva il raddoppio del Chievo: Pizzolato si accentra dalla sinistra e serve in area Landa, che appoggia rapidamente per Picchi. Il numero 18, sola davanti a Rubinaccio, firma lo 0-2.
Al 58′ il Chievo segna il gol dello 0-3. Landa viene atterrata in area e l’arbitro assegna il calcio di rigore: dal dischetto si presenta la stessa numero 9, che realizza indirizzando il pallone all’angolino. Al 60’ è ancora Landa a rendersi pericolosa con un tiro da posizione defilata che colpisce l’esterno del palo alla destra di Rubinaccio. Al 65′ arriva la rete dello 0-4: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Veritti fa da sponda per Saggion che, da pochi passi, insacca.
Al 71’ il Verona prova a reagire con Duchnowska, che recupera palla e si lancia verso la porta avversaria: il suo tiro, però, viene deviato in angolo da un difensore del Chievo. Al 79′ le ospiti colpiscono la traversa: è Crespi, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, a trovare lo spazio per la conclusione, ma la palla colpisce il legno. All’89’ arriva la rete del Verona: Nava serve Zanoni sulla fascia, la numero 25 mette in mezzo un cross rasoterra preciso su cui si avventa Dallagiacoma, che segna il gol dell’1-4.
Nel recupero, al 90’+1′, Costa ha un’altra occasione sul corner battuto da Zanoni, ma il suo colpo di testa viene parato da Capecchi. Dopo cinque minuti di recupero, la partita si conclude sul risultato di 1-4. Il prossimo impegno del Verona sarà domenica 18 maggio (ore 15) quando le gialloblù affronteranno il Lumezzane allo Stadio Comunale Tullio Saleri, match valido per la 30a giornata di Serie B Femminile 2024/25.
LA CRONACA 1′ Inizia la partita. Forza ragazze! 9′ Dallagiacoma riesce a impattare il pallone in area sul cross di Zanoni. La sua conclusione termina fuori 18′ Pizzolato, dalla sinistra, crossa per Picchi che stacca di testa nell’area piccola: Rubinaccio blocca senza problemi 27′ Occasione Verona. Mancuso anticipa un’avversaria e lancia in campo aperto Bernardi che, a tu per tu con Capecchi, si allunga troppo il pallone 32′ Gol Chievo. Cavallin avanza sulla fascia destra, si accentra e riesce a crossare per Picchi che, da due passi, segna il gol dello 0-1 38′ Picchi scarica su Landa in area. La numero 9 tenta la conclusione ma trova la risposta di Rubinaccio, che para con un grande intervento e devia il pallone in calcio d’angolo 45’+3′ Un’altra occasione per il Verona con Peretti. Costa batte precisa il calcio d’angolo, trovando la numero 10 in area che colpisce al volo, ma Capecchi respinge 45’+4′ Fine primo tempo
46′ Al via il secondo tempo. DAI VERONA! 50′ Peretti tenta la conclusione di sinistro dal limite, ma il pallone termina fuori 52′ Gol del Chievo. Pizzolato si accentra dalla sinistra e trova Landa in area che scarica subito su Picchi. Il numero 18, davanti Rubinaccio, tira di destro e segna il gol dello 0-2 58′ Rigore Chievo. Landa subisce fallo in area e l’arbitro assegna calcio di rigore per le avversarie. La numero 9 si presenta sul dischetto e realizza indirizzando il pallone all’angolino 60′ Palo del Chievo. Ancora Landa, da posizione defilata, tenta il tiro e colpisce l’esterno del palo alla destra di Rubinaccio 65′ Gol del Chievo. Sul calcio d’angolo, Saggion sfrutta la sponda di Veritti e da distanza ravvicinata spedisce il pallone in rete 71′ Duchnowska recupera palla e si invola verso la porta di Capecchi, dove tenta il tiro che viene murato da un’avversaria in calcio d’angolo 79′ Traversa Chievo. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Crespi raccoglie il pallone in area e prova la conclusione, colpendo il legno 89′ GOL DEL VERONA. Nava allarga per Zanoni sulla fascia. La numero 25 mette in mezzo un cross rasoterra su cui arriva Dallagiacoma, che segna il gol dell’1-4 90’+1′ Sul corner di Zanoni ci prova Costa che colpisce di testa sul secondo palo, ma Capecchi para ed evita il gol del 2-4 90’+5′ Fischio finale
HELLAS VERONA-CHIEVO 1-4 Rete: 32′, 52′ Picchi, 58′ Landa, 65′ Saggion, 89′ Dallagiacoma
HELLAS VERONA (3-5-2): Rubinaccio; Corsi (dal 55′ Croin), Barro, Costa; Zanoni, Mancuso (dall’82’ Manzetti), Naydenova (dal 61′ Nava), Casellato (dal 55′ Duchnowska), Dallagiacoma; Peretti, Bernardi (dall’82’ Veronese) A disposizione: Bucci, Petrillo, Anghileri, Capucci Allenatore: Giacomo Venturi
CHIEVO (4-3-3): Capecchi; Fernandez, Micciarelli (dal 68′ Tonelli), Veritti, Pizzolato (dal 68′ Crespi); Saggion (dal 68′ Montemezzo), Ketis, Marengoni; Cavallin (dal 76′ Gattuso), Picchi (dal 68′ Begal), Landa A disposizione: Beka, Filippo, Merli, Masciantonio Allenatore: Fabio Ulderici
Arbitro: Matteo Cerqua (Sez. AIA di Trieste) Assistenti: Pierfrancesco Carlevaris (Sez. AIA di Trieste) e Roberto Presotto (Sez. AIA di Pordenone)
NOTE. Ammonite: 7′ Bernardi, 29′ Veritti, 85′ Crespi