Juventusnews24
·28 juillet 2025
Hjulmand Juventus: c’è una nuova rivale per Comolli! Questo top club europeo ha presentato un’offerta allo Sporting, ecco cosa sta succedendo

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·28 juillet 2025
Il calciomercato Juventus a centrocampo rischia di subire una beffa clamorosa. Proprio quando i bianconeri stavano pianificando l’assalto a Morten Hjulmand, obiettivo numero uno per la mediana, l’inserimento prepotente del Manchester United ha cambiato radicalmente le carte in tavola. Come riportato da Calciomercato.com, i Red Devils avrebbero presentato un’offerta importante, mettendo la Signora in una posizione di grande difficoltà.
La Juventus ha un piano chiaro: cedere Douglas Luiz, la cui rottura con il club è ormai insanabile, per poi reinvestire il tesoretto su Hjulmand. Tuttavia, il Manchester United, guidato dall’ex allenatore dello Sporting, Rúben Amorim, si è mosso con decisione. Il tecnico portoghese, che ha lanciato e valorizzato Hjulmand a Lisbona, lo ha chiesto esplicitamente alla sua nuova dirigenza, che ha risposto presentando un’offerta da 40 milioni di euro.
Il richiamo di Amorim è fortissimo: il centrocampista danese, classe 1999, tornerebbe di corsa a lavorare con il suo mentore in un campionato prestigioso come la Premier League.
Questa offensiva dello United complica enormemente i piani della Vecchia Signora. Lo Sporting CP, forte di una clausola rescissoria da 80 milioni, è disposto a trattare ma non scende sotto la richiesta di 50 milioni. L’offerta dello United, sebbene inferiore, si avvicina molto di più a questa cifra rispetto a quanto la Juve, al momento, può mettere sul piatto.
La dirigenza della Continassa continua a sperare, facendo leva sull’accordo già raggiunto con il giocatore, ma ora si trova a dover fronteggiare un rivale economicamente più potente e con un vantaggio tecnico non da poco. La cessione di Douglas Luiz resta il passo fondamentale, ma potrebbe non bastare più. Il rischio di veder sfumare il primo obiettivo per il centrocampo di Igor Tudor è, ora più che mai, concreto.