Calcionews24
·9 août 2025
Hojlund al Milan? Affare complessivo da 35 milioni. Ma lui non è ancora convinto

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·9 août 2025
Un pressing asfissiante per convincere un talento che, al momento, non vuole lasciare Manchester. Come riportato oggi da La Gazzetta dello Sport, il Milan ha individuato in Rasmus Højlund l’obiettivo numero uno per l’attacco, l’uomo giusto da affiancare a Gimenez, nonostante in questi giorni si sia parlato insistentemente dell’ipotesi Vlahovic, decisamente più complessa da portare a conclusione. La dirigenza rossonera, con Furlani and Tare in prima linea, sta lavorando intensamente per riportare in Serie A l’attaccante danese, ma la trattativa è complessa e si scontra con la ferma volontà del giocatore di giocarsi le sue carte allo United.
L’arrivo di Benjamin Šeško a Manchester, un investimento monstre che lo proietta come titolare indiscusso, non ha spaventato Højlund. Anzi. L’ex atalantino, reduce da due stagioni con 26 gol totali, ha pubblicamente accolto il nuovo compagno sui social, mostrando un atteggiamento da leader, contento che la squadra si rinforzi. Una mentalità che, però, si scontra con quella del club: la dirigenza e il tecnico Amorim hanno deciso di voltare pagina e stanno spingendo per trovargli una nuova sistemazione. È in questa crepa che si è inserito con forza il Milan, pronto a offrirgli quella centralità e quella maglia da titolare che a Manchester rischia di perdere.
La formula è chiara: prestito con diritto di riscatto. Ma le cifre sono il nodo da sciogliere. Lo United, che ha pagato il giocatore quasi 80 milioni, vorrebbe recuperare parte dell’investimento. Il Milan punta a un’operazione complessiva sotto i 40 milioni, con un prestito oneroso di 5-6 milioni e un diritto di riscatto fissato intorno ai 30. La trattativa più difficile, però, è quella con il giocatore. Tare e Furlani stanno intensificando i contatti per convincerlo a sposare il progetto rossonero, un progetto che quest’anno non può offrire il fascino delle coppe europee. Il tempo stringe, il Milan ha fretta di chiudere per evitare l’inserimento di altri club.
Direct
Direct
Direct
Direct
Direct
Direct
Direct
Direct
Direct
Direct
Direct
Direct