PianetaBari
·2 février 2025
In partnership with
Yahoo sportsPianetaBari
·2 février 2025
Obiettivo riscatto per Bari e Frosinone, che nella cornice del San Nicola si affrontano in occasione della 24esima giornata del campionato di Serie B. Sotto un diluvio battente Longo conferma in avanti Favilli, supportato da Falletti e dal rientrante Bellomo. Solo panchina per Bonfanti, cosĂŹ come il nuovo arrivato Pereiro. Scelte obbligate a centrocampo, con Favasuli e Dorval sugli esterni e Maita e Bellomo al centro. In difesa Obaretin e Pucino rimpiazzano Vicari e Simic (out nel riscaldamento). Qualche novitĂ anche nellâundici scelto da Greco, con Partipilo dal primo minuto. Di seguito la cronaca del match.
Dopo appena due minuti, il Bari accende la partita con una verticalizzazione di Pucino che libera Bellomo sulla fascia. Il trequartista scambia con Favilli, il cui destro dalla distanza Ăš ben calibrato ma termina alto. Poco dopo, Dorval si inserisce su un ottimo lancio di Benali, ma il pallone Ăš leggermente lungo e il francese non riesce ad agganciarlo. Il Frosinone prova a rendersi pericoloso con qualche sortita offensiva, senza perĂČ creare veri grattacapi. Da segnalare lâammonizione dellâex Partipilo per un fallo su Obaretin. Poco dopo, anche Benali finisce sul taccuino dellâarbitro per un intervento falloso, seguito a breve distanza dal cartellino giallo sventolato a Bettella.
Al quarto dâora, il Bari Ăš costretto a sostituire lâinfortunato Pucino: al suo posto entra Vicari. Due minuti piĂč tardi, Falletti prova a sorprendere Radunovic su punizione, ma senza successo. Gli applausi sono invece per Dorval, autore di un prezioso ripiegamento difensivo che chiude la strada ad Antony Oyono. Nei primi venti minuti, a emergere sono soprattutto i cartellini: Ambrosino Ăš il prossimo a finire tra gli ammoniti per un fallo su Vicari.
Al ventiquattresimo, Begic tenta la conclusione, ma Radunovic blocca senza difficoltĂ . Dieci minuti dopo, Partipilo ci prova con un tiro timido che non impensierisce il portiere. Il Frosinone torna a farsi pericoloso al trentaseiesimo, approfittando di una palla persa ingenuamente da Maita: il contropiede Ăš rapido, ma Partipilo spreca calciando alto. La prima vera svolta arriva proprio a ridosso dellâintervallo, quando Dorval viene atterrato in area da Bettella: dal dischetto va Favilli, che trasforma con freddezza e porta il Bari in vantaggio.
Nella ripresa il Frosinone torna in campo con Cicchella e Kvernadze al posto di Begic e Bettella. Dopo pochissimi minuti, Radunovic Ăš subito chiamato allâintervento su Partipilo dopo un errore di Obaretin, che permette al numero settanta ospite di calciare da buona posizione. Bravo il portiere a respingere. Poco dopo, Kvernadze scappa sulla sinistra a Favasuli e mette un buon pallone in area, ma la difesa biancorossa chiude.
Al cinquantaseiesimo grande chance per il Bari: Favilli imbuca per Bellomo, che si ritrova solo davanti al portiere ma non ci arriva. Il numero dieci viene poi sostituito insieme a Falletti per far spazio a Bonfanti e Coli Saco. Applausi per lâex per Koutsoupias, che lascia il campo poco dopo per Tsadjout, subito pericoloso su un cross dalla sinistra.
Il Frosinone perĂČ continua a spingere e ci prova con una conclusione dal vertice alto dellâarea, respinta da Radunovic. Episodio da VAR al minuto numero sessantacinque: lâarbitro prima espelle Jeremy Oyono, poi viene richiamato e riduce il provvedimento a un giallo, comminato anche a Favilli.
Al settantatreesimo il Bari trova il raddoppio: Mantovani recupera palla con unâottima uscita, lancia Favilli che serve Bonfanti, bravo a depositare in rete allâesordio al San Nicola. Subito dopo câĂš la prima presenza per Pereiro, che entra insieme a Maiello al posto di Favilli e Benali. Negli ospiti dentro Barcella per Ambrosino.
Al settantasettesimo rischio per il Bari, con Mantovani che devia un pallone facendolo finire sul palo. La sfera Ăš poi messa in corner. Allâottantatreesimo giallo pesante per Maita, anche lui diffidato: sia il numero quattro che Benali salteranno la trasferta di Castellammare di Stabia. Ă poi Kvernadze a provarci con un tiro da fuori, che sfiora il palo e termina al lato. Allâultimo istante segna il Frosinone con lo stesso Kvernadze, su errore di Radunovic, ma Ăš tutto inutile. Finisce 2-1