PianetaBari
·2 avril 2025
Il bilancio della Filmauro: solo il 3% di ricavi dal cinema. Perdita di 3 milioni col Bari, che utili a Napoli!

In partnership with
Yahoo sportsPianetaBari
·2 avril 2025
Sono emersi ulteriori dettagli in merito al bilancio della Filmauro riguardo l’anno 2024. Di seguito, sono riportati alcuni punti tra calcio e cinema stando a quanto viene riportato su italiaoggi.it, quotidiano specializzato in economia. Clicca qui per leggere il bilancio completo del Bari.
Da oggi ci trovate anche su WhatsApp. Unitevi al nostro canale per restare sempre aggiornati con contenuti esclusivi, news, approfondimenti e tanto altro sul Bari. CLICCA QUI PER ISCRIVERTI.
Copyright: SSC Bari
Cosi si legge sul portale: “Gli stessi amministratori spiegano che i proventi della gestione calcistica (Filmauro controlla le squadre di calcio del Napoli e del Bari) pesano per il 92% del totale ricavi (93% nel 2023), mentre il cinema, attività per la quale il brand De Laurentiis è celebre in tutto il mondo, vale appena il 3%. E infatti dal Napoli calcio sono arrivati 63 milioni di euro di utili, dal Bari 3,4 milioni di perdite, e dalle restanti attività di Filmauro 1,2 milioni di perdite”.
L’analisi prosegue: “Dal calcio, invece, arrivano, tra gli altri, 144,7 milioni di euro in diritti televisivi (164 milioni nel 2023), 74 milioni di plusvalenze dalla cessione di calciatori (79,6 mln), 55,5 milioni da sponsorizzazioni (48,6 mln), 30,9 milioni dalla vendita dei biglietti (44,4 mln) e 21,8 milioni di euro da pubblicità, royalties ecc (16,6 mln). Qui c’è il fulcro di tutta l’attività famigliare.”
Copyright: SSC Napoli
Continua la spiegazione in merito ai ricavi ottenuti con altre attività, tra cui il cinema: «I ricavi cinematografici della Filmauro nel 2024, infatti, sono pari ad appena 7,8 milioni di euro, di cui 6,6 milioni da diritti tv e 692 mila euro da box office. Poi ci sono altri ricavi per 8,5 milioni inerenti a incrementi di immobilizzazioni per lavori interni, soprattutto relativi a film e serie tv in produzione».
L’analisi si conclude con le altre attività del gruppo: «Quasi pittoresche le altre iniziative del gruppo Filmauro. Ad esempio controlla la Greenroof srl, che produce e distribuisce i gelati Steccolecco (735 mila euro di ricavi nel 2024). Ha invece ceduto la società che gestiva una pizzeria nel centro storico di Roma; da qualche anno ha una attività di compravendita di vetture di pregio, nuove e usate, che l’ha portata ad avere, nel 2024, ricavi pari a zero (156 mila euro nel 2023) ma rimanenze valutate 19,4 milioni di euro per un parco di 38 vetture, quasi tutte Ferrari, Porsche e Mercedes; appena avviata una attività di acquisto e rivendita di immobili di pregio. Filmauro, infine, controlla pure il 22,48% di Italian entertainment group (ovvero, il parco Cinecittà world)” – chiosa così il quotidiano.
Direct