Il restyling del Ceravolo, l’intervento di Pierobon, il Palermo si schiera contro i femminicidi: le news del venerdì di Serie B | OneFootball

Il restyling del Ceravolo, l’intervento di Pierobon, il Palermo si schiera contro i femminicidi: le news del venerdì di Serie B | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·4 avril 2025

Il restyling del Ceravolo, l’intervento di Pierobon, il Palermo si schiera contro i femminicidi: le news del venerdì di Serie B

Image de l'article :Il restyling del Ceravolo, l’intervento di Pierobon, il Palermo si schiera contro i femminicidi: le news del venerdì di Serie B

La Serie B è, numeri e spettacolo alla mano, probabilmente il campionato più difficile e complesso d’Europa. Ormai da anni la cadetteria vede le squadre partecipanti darsi battaglia sino alla fine con le diverse classifiche che tendono ad essere incerte sino alla chiusura. Oltre ai fatti di campo, però, la Serie B si contraddistingue anche per quelli che accadono al di fuori del rettangolo verde. Aneddoti, polemiche, statistiche, dichiarazioni e tutto ciò che un campionato così ricco può offrire. Di seguito, dunque, le news di Serie B più rilevanti di giornata.

Ceravolo, parla il sindaco di Catanzaro

Il sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita ha pubblicato una nota in merito ai lavori di restyling che saranno effettuati per lo stadio Nicola Ceravolo.


Vidéos OneFootball


“Sono abituato a ringraziare tutti coloro che si impegnano a fare ottenere finanziamenti per la nostra città e non esito a farlo anche per la formalizzazione dello stanziamento di nove milioni di euro per la ristrutturazione dello stadio Ceravolo. Non senza sottolineare che è trascorso più di un anno dal primo annuncio della Regione, a testimonianza del fatto che lungaggini burocratiche sono inevitabilmente presenti in tutti gli enti pubblici.

Rassicuro la Regione che, così come abbiamo fatto con i primi tre milioni, spenderemo bene questi soldi e che anche questa volta cercheremo di fare miracoli. Di certo non ci macchieremo di obbrobbi come l’orribile e dannosa palazzina, trofeo della passata amministrazione. La perfetta sinergia con la società giallorossa, che ci ha dotati del masterplan, è un elemento che ci rassicura. Dovremo ben calibrare i tempi perché ci separano solo tre mesi e mezzo dalla ripresa dell’attività agonistica delle Aquile. Ci animerà come al solito la passione per il Catanzaro, che non conosce strumentalizzazioni politiche”.

Juve Stabia, operazione allo zigomo per Pierobon

Christian Pierobon si è operato questa mattina allo zigomo e la Juve Stabia ha rilasciato un comunicato per informare circa le condizioni del giocatore. Ecco la nota del club:

“La S.S. Juve Stabia 1907 comunica che il calciatore Christian Pierobon, questa mattina, presso l’Azienda Ospedaliera Policlinico Federico II di Napoli è stato sottoposto ad un intervento di riduzione della frattura dello zigomo.L’operazione, perfettamente riuscita, è stata effettuata dal direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Maxillo Facciale, professore Giovanni Dell’Aversana Orabona che la società ringrazia per l’operato e la grande disponibilità e professionalità insieme a tutto il suo staff.Le condizioni del calciatore verranno monitorate nei prossimi giorni dallo staff medico della nostra società con i dottori Cinque e Porpora e i fisioterapisti Mario Aurino, Ciro e Gaetano Nastro per il normale decorso post operatorio e per valutare i tempi di recupero dell’atleta”.

Palermo, contro il Sassuolo indossando una maglietta per Sara Campanella

Il Palermo aspetta con trepidazione la sfida casalinga contro il Sassuolo, prima della classe, che già da questa giornata potrebbe festeggiare la Serie A. Non si deve, tuttavia, correre il rischio che vengano messe in ombra tematiche che invece hanno l’urgenza di essere sulla bocca – ma soprattutto sull’orecchio – di tutti. Per questo, in quello che si prospetta essere un gran pomeriggio calcistico il club rosanero ha deciso di prendere una forte posizione e ricordare Sara Campanella, la ragazza palermitana assassinata lunedì a Messina dall’ex ragazzo, e insieme a lei tutte le donne vittime di femminicidio dell’ultimo anno. I giocatori di entrambe le formazioni entreranno in campo una maglietta personalizzata in memoria della ragazza e svolgeranno il riscaldamento con una macchia rossa sul volto.

Questo il comunicato del club:

Non un minuto di silenzio, non un minuto senza lottare, non un minuto senza urlare “basta”. Basta alla violenza sulle donne, basta alla cultura del possesso ossessivo e alle relazioni tossiche che sfuggono al controllo.

Domenica i calciatori del Palermo, nel cerimoniale prima della gara con il Sassuolo, indosseranno una t-shirt in memoria di Sara Campanella, la giovane studentessa palermitana brutalmente assassinata a Messina da un compagno di università, e di tutte le altre vittime di femminicidio. Una maglia scura con il messaggio “Non un minuto di silenzio” e nel retro i novantaquattro nomi delle donne uccise in Italia negli ultimi due anni, il 2024 e 2025 (finora), come fosse una stagione sportiva, per lottare anche contro la “normalizzazione” del fenomeno. Un appello a non indugiare nella semplice commemorazione e a non perdere un solo istante nell’impegno comune di tutta la società civile contro ingiustizie, soprusi e violenza sulle donne, frutto di dinamiche sociali da sradicare.

Il messaggio dei calciatori e del Club parte da Sara, tifosa del Palermo e cresciuta in una famiglia di appassionati rosanero, ma abbraccia simbolicamente, fin da subito, tutte le donne oggetto dello stesso crimine, per porre l’attenzione su un dramma che riguarda tutti da vicino e che costituisce a tutti gli effetti un’emergenza sociale.

Oltre alle maglie speciali nel pre-gara, i calciatori del Palermo e del Sassuolo, porteranno sul viso un segno rosso, da sempre collegato all’impegno in questa battaglia civile.

Il Palermo è da sempre attivo nella lotta contro la violenza di genere. Nel 2019, nella Tribuna Autorità dello stadio Renzo Barbera, è stata realizzata la “poltrona rosa”, un posto simbolicamente occupato, ad ogni partita, da ogni donna che avrebbe potuto, voluto e dovuto essere presente per tifare la propria squadra del cuore. Nel 2023 il Club ha, inoltre, realizzato il video “BASTA! Il Palermo contro la violenza sulle donne”: una clip inserita nelle campagne di sensibilizzazione della Lega B con protagonisti i calciatori rosanero e i petali di un fiore, staccati via con la stessa facilità con cui si sommano ancora oggi episodi di violenza sulle donne.

À propos de Publisher