Juventusnews24
·5 novembre 2025
Impallomeni contro Koopmeiners: «Era stato acquistato per fare la differenza più avanti». Poi sottolinea un errore grave commesso da Tudor

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·5 novembre 2025

La Juventus pareggia 1-1 contro lo Sporting Lisbona in Champions League, un risultato che complica il cammino europeo ma che ha mostrato una squadra con ritrovato carattere. Il giornalista Stefano Impallomeni, intervenuto ai microfoni di TMW Radio, ha analizzato la partita, promuovendo la reazione ma criticando duramente la costruzione della rosa e, sorprendentemente, la mossa tattica di Luciano Spalletti.
Secondo l’analisi di Impallomeni, la prestazione della Juventus è stata altalenante: un buon primo tempo, con la reazione che ha portato al gol di Vlahovic, e una ripresa più “piatta”. Il giornalista ha subito puntato il dito sui problemi strutturali della squadra, che non possono essere risolti solo dal cambio in panchina.
IMAPALLOMENI – «Mi è piaciuta la reazione, secondo tempo molto piatto. L’incontro è finito nel primo tempo. Ci sono state occasioni finali, un po’ nervose, ma è una squadra costruita male, con poca qualità in mezzo e ottime potenzialità davanti che vanno incanalate.»
Impallomeni ha poi lanciato una frecciata alla gestione Igor Tudor, difendendo Dusan Vlahovic.
IMAPALLOMENI – «Vlahovic meritava la titolarità, si è visto, su questo ha sbagliato Tudor.»
La critica più aspra di Impallomeni è però riservata all’intuizione tattica di Luciano Spalletti, che ha schierato Teun Koopmeiners come braccetto di sinistra nella difesa a tre, una mossa che il giornalista non vede assolutamente come soluzione a lungo termine. Per Impallomeni, l’esperimento è una “bugia” che non rende onore all’investimento fatto sul giocatore.
IMAPALLOMENI – «Quello che mi convince di meno è Koopmeiners in difesa. Alla lunga non può fare questo ruolo. Ieri Koop ha detto una bugia, 60 mln per fare la differenza in quel ruolo? Era stato acquistato così per fare la differenza più avanti, sulla mediana e trequarti. Lì alla lunga non serve a niente. Alla Juve devi vincere e non ipnotizzarci con mosse come Koopmeiners in difesa…»
L’analisi di Impallomeni è un richiamo alla concretezza: la Juventus ha bisogno di risultati, non di invenzioni tattiche estemporanee. Il recupero di Koopmeiners è fondamentale, ma non può avvenire in difesa. Il club non deve lasciarsi “ipnotizzare” da mosse che nascondono i problemi strutturali della rosa, costata troppi soldi per avere “poca qualità in mezzo”. La Juve deve vincere, e il mercato Juve deve intervenire con qualità.









































