Cagliarinews24
·11 septembre 2025
Infortunio Luvumbo, ecco quali partite salterà l’attaccante: il punto della situazione

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·11 septembre 2025
Brutte notizie per il Cagliari e per Zito Luvumbo, attaccante classe 2002 e punto di forza dell’attacco isolano. L’esterno angolano ha riportato una lesione distrattiva di basso grado agli adduttori della coscia destra durante gli impegni con la propria Nazionale. L’infortunio è stato confermato dagli esami strumentali, come riportato da L’Unione Sarda, e costringerà il giocatore a fermarsi per alcune settimane.
Per il momento è certo che Luvumbo non sarà a disposizione nelle prossime due giornate di campionato, che vedranno i rossoblù affrontare Parma e Lecce. Solo dopo questi match lo staff medico valuterà con maggiore precisione le condizioni del calciatore e i tempi effettivi per un suo ritorno in campo. La natura dell’infortunio suggerisce prudenza, anche per evitare ricadute che potrebbero compromettere ulteriormente la sua stagione.
Si tratta di un’assenza pesante per i sardi, che in Luvumbo hanno trovato un’arma di grande rapidità e imprevedibilità. L’attaccante, dotato di accelerazione e capacità di saltare l’uomo, ha spesso rappresentato una soluzione offensiva importante per spaccare le difese avversarie e dare profondità alla manovra.
Il tecnico Fabio Pisacane, ex difensore oggi sulla panchina della formazione isolana, dovrà dunque ridisegnare l’attacco in vista delle prossime sfide. Le alternative non mancano, ma nessun giocatore nella rosa rossoblù possiede le stesse caratteristiche esplosive dell’angolano. Sarà quindi fondamentale trovare un nuovo equilibrio in avanti per mantenere competitività contro avversari diretti nella corsa alla salvezza.
Il rientro di Luvumbo sarà atteso con grande trepidazione dai tifosi, consapevoli dell’impatto che il giovane esterno può avere nelle partite più delicate della stagione. La speranza è che il recupero proceda senza intoppi e che l’attaccante possa tornare presto a regalare velocità e imprevedibilità all’attacco isolano.