Infortunio Mkhitaryan, confermato il pessimismo sul rientro: non ci sono certezze, il motivo | OneFootball

Infortunio Mkhitaryan, confermato il pessimismo sul rientro: non ci sono certezze, il motivo | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·28 octobre 2025

Infortunio Mkhitaryan, confermato il pessimismo sul rientro: non ci sono certezze, il motivo

Image de l'article :Infortunio Mkhitaryan, confermato il pessimismo sul rientro: non ci sono certezze, il motivo

Infortunio Mkhitaryan, le ultime sulle condizioni del centrocampista nerazzurro in vista della prossima sfide. Tutti i dettagli in merito

La tegola non è di quelle semplici da gestire. L’Inter dovrà fare a meno di Henrikh Mkhitaryan per le prossime settimane, un’assenza che pesa come poche altre nello scacchiere di Cristian Chivu. Come riportato dal Corriere dello Sport, il centrocampista armeno rappresenta un elemento chiave per mantenere l’equilibrio tattico del gruppo, e la sua perdita costringe l’allenatore a ridisegnare la mediana in un momento cruciale della stagione.

Tutto è accaduto sabato sera al Maradona, nel corso della sfida contro il Napoli. L’episodio del rigore, poi trasformato da Kevin De Bruyne, ha avuto un doppio effetto negativo: non solo ha indirizzato la partita a favore della squadra di Antonio Conte, ma ha anche causato l’infortunio di Mkhitaryan. Fermatosi dopo un contatto con Giovanni Di Lorenzo, il numero 22 nerazzurro ha subito avvertito un dolore che ha subito allarmato lo staff medico.


Vidéos OneFootball


L’esito degli esami e i tempi di recupero

Gli accertamenti strumentali eseguiti nelle ore successive hanno confermato le prime sensazioni: risentimento muscolare al semitendinoso della coscia sinistra. Un infortunio muscolare delicato, che richiede cautela nella gestione e tempi di recupero stimati in circa un mese. Il rischio è che l’ex Roma e Arsenal debba saltare almeno sette partite tra campionato e coppe, compresi match chiave come quelli contro Fiorentina, Lazio, Milan e Atletico Madrid.

La società e lo staff medico nerazzurro seguiranno con attenzione l’evoluzione del recupero, monitorando quotidianamente le risposte fisiche del giocatore. Solo tra due settimane sarà possibile definire una data più precisa per il rientro.

Chivu cerca soluzioni e nuove certezze

Per Chivu, l’assenza di Mkhitaryan apre un problema tecnico non banale. L’armeno è l’uomo che garantisce equilibrio tra le due fasi, intelligenza tattica e gestione dei ritmi. Senza di lui, il tecnico dovrà affidarsi all’alternanza tra Sucic e Zielinski, valutando chi dei due possa offrire maggiore copertura.

In un periodo fitto di impegni, l’Inter perde uno dei suoi fari, ma l’obiettivo resta chiaro: reagire con compattezza, trovare nuove risorse e non perdere continuità. L’infortunio di Mkhitaryan è una battuta d’arresto pesante, ma anche una sfida da superare per una squadra che vuole restare in corsa su tutti i fronti.

À propos de Publisher