Inter News 24
·29 octobre 2025
Infortunio Thuram, il francese avanza a piccoli passi verso il ritorno: rientro in gruppo imminente! La data e la gestione di Chivu

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·29 octobre 2025

Finalmente una buona notizia dall’infermeria di Appiano Gentile. Dopo la sconfitta di Napoli e l’ansia per le condizioni di Henrikh Mkhitaryan (che rischia un lungo stop), l’Inter ritrova il sorriso per Marcus Thuram. L’attaccante francese si avvicina a grandi passi al rientro in campo dopo il lungo stop. Come riportato da La Gazzetta dello Sport, il numero 9 nerazzurro ha compiuto un passo fondamentale nel suo percorso di recupero, tornando a lavorare sull’erba.
Thuram era fermo ai box dallo scorso 30 settembre, quando fu costretto a uscire durante il match di Champions League contro lo Slavia Praga a causa di un risentimento muscolare al bicipite femorale della gamba sinistra. Un infortunio che ha privato il tecnico Cristian Chivu del suo centravanti titolare per quasi un mese, costringendo l’allenatore romeno a lanciare i giovani Ange-Yoan Bonny e Pio Esposito. Nella giornata di ieri, l’attaccante ha svolto un allenamento personalizzato, ma la novità cruciale è che lo ha fatto in campo, iniziando la fase di riatletizzazione attiva e non solo terapie in palestra.
Questo è un passaggio chiave verso il recupero completo. Il programma, secondo la rosea, prevede un ulteriore aumento dei carichi di lavoro individuali oggi (mercoledì), per poi puntare al rientro definitivo in gruppo. Se non ci saranno intoppi, Thuram dovrebbe tornare ad allenarsi con i compagni tra domani (giovedì 30 ottobre) e venerdì (31 ottobre), subito dopo il match infrasettimanale di questa sera contro la Fiorentina. Questo passaggio renderebbe l’ex Borussia Mönchengladbach teoricamente disponibile e quindi convocabile per la delicata trasferta di domenica 2 novembre sul campo dell’Hellas Verona.
A quel punto, la palla passerà a Cristian Chivu. Il tecnico, in accordo con lo staff medico, dovrà decidere se rischiare subito l’attaccante, magari portandolo in panchina al Bentegodi per fargli riassaggiare il campo, o se utilizzare la linea della massima prudenza, aspettando i successivi impegni (come la Champions League contro il Kairat, il 5 novembre). L’assenza di Thuram è stata pesante, ma l’ottimo rendimento offerto dalle alternative ha permesso alla Beneamata di gestire l’emergenza. Il suo rientro, però, è fondamentale per restituire a Chivu l’intera gamma di opzioni offensive in vista di un calendario che resta fittissimo.


Direct


Direct


Direct



































